|
Pisticci: passaggio del martelletto del Rotaract Club di Matera |
---|
29/07/2014 | Si è svolta a Marina di Pisticci ,nella meravigliosa cornice dell’hotel Argonauti, la suggestiva cerimonia del passaggio del martelletto del Rotaract Club di Matera per l’anno sociale 2014/2015.
Il presidente uscente, Annalisa Giandomenico, ha consegnato il “collare presidenziale” al nuovo presidente Egidio Ferrara, già segretario nel precedente anno sociale.
Ad aprire la serata l’intervento del presidente del Rotary club di Matera, avv. Porcari, che ha sottolineato l’importanza che il Rotaract e le nuove generazioni rivestono per il futuro del Rotary.
L’evento ha visto il presidente uscente ripercorrere le principali attività realizzate nel corso dell’anno, molte delle quali in interclub con il Rotary padrino ; attività volte alla crescita personale e professionale dei soci nel pieno spirito di “Service”, motivo trainante del Rotaract Club.
Dopo la cerimonia ufficiale e il passaggio del “collare presidenziale”, il nuovo presidente ha anticipato quello che sarà il motivo conduttore per il nuovo anno, ossia lo spirito di servizio, in linea con il motto rotariano “servire al di sopra di ogni interesse personale” .
Il Rotaract club di Matera sarà in prima linea per sostenere la candidatura di Matera a capitale europea della cultura per il 2019.
Per quest’anno sociale sono previsti numerosi service, primo tra tutti l’iniziativa distrettuale “Rotaract – Distretto 2120 e Croce Rossa Italiana”.
Il service prevede la collaborazione per la formazione di ambulatori medici in Puglia e Basilicata al fine di effettuare visite mediche gratuite a chiunque ne abbia necessità.
Nello specifico, negli immobili della Croce Rossa italiana, il Distretto 2120 si occuperà di acquistare il materiale necessario per costituire e rendere funzionanti 3 ambulatori in Puglia (Bari, Trinitapoli e Fasano) ed uno in Basilicata a Matera.
È un progetto che rispecchia la massima trasparenza in quanto non saranno effettuati bonifici alla CRI.
La suddetta associazione darà una lista del materiale necessario che, successivamente, verrà valutata e acquistata direttamente da una Commissione specifica Rotaract.
I soci rotaractiani medici potranno partecipare attivamente a questo progetto, mettendosi a disposizione nell’effettuare delle visite mediche.
In questo modo si potrà promuovere una grande collaborazione tra il Rotaract e la Croce Rossa Italiana.
Il secondo progetto, anch’esso d’origine distrettuale, Rotaract Food Bank, come per il caso precedente, sarà condiviso dal club di Matera.
Il Rotaract Matera sarà impegnato, per tutto l’anno, a raccogliere generi alimentari a lunga conservazione durante ogni incontro di club, come assemblee ed eventi conviviali.
A partire dal Passaggio delle Consegne e a tutte le assemblee Distrettuali dell’A.S. 2014-2015, sarà consegnato il materiale raccolto sino a quel giorno alla commissione referente.
In tal modo, dopo ogni incontro il rotaract club di Matera, riuscirà a consegnare nella città in cui si organizza l’evento, più di 100 generi alimentari alla Croce Rossa Italiana di riferimento o in mancanza all’istituto preposto che abbia il medesimo scopo.
Il neo presidente, Egidio Ferrara ha, infine, presentato il direttivo che lo accompagnerà durante il suo mandato: vice presidente Angela Giandomenico, segretarie Francesca Catena e Desirè Montesano , tesoriere Angela Martino, prefetto Nunzia Nicoletti , consiglieri Emanuela Catena e Nicolò Montesano .
Dopo aver invitato i soci tutti ad un’attiva partecipazione alla vita del Club, un piacevole momento conviviale, all’insegna dell’amicizia, ha concluso la serata.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|