HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

recensione libro:“Lettura veloce” diTony Buzan

25/07/2014

Il libro di Tony Buzan “Lettura veloce” edito dalla Casa Editrice Alessio Roberti, è il risultato di più di trent’anni di esperienza e ricerche compiute sul campo della lettura veloce che afferisce al vasto e variegato mondo giovanile che frequenta la scuola e quello degli adulti che desiderano implementare la loro capacità di lettura.
Il testo può essere considerato un libro – corso, caratterizzato da un perfetto equilibrio tra teoria e pratica, che insegna a coloro che ne fanno uso, potenziare notevolmente la propria velocità di lettura, sia il livello di comprensione del testo, sfantando una tra le più comuni convinzioni riguardo alla lettura, quella secondo cui per ottenere una buona comprensione bisogna leggere lentamente.
Nel libro si afferma che il cervello è molto agile e la velocità di lettura lo aiuta a funzionare meglio e propone una vasta gamma di esercizi per migliorare sia il campo visivo sia la capacità di comprensione dei testi e del giornale, cartaceo e online.
Per imparare a leggere velocemente e migliorare la capacità di apprendimento, bisogna esercitarsi ogni giorno per alcuni mesi ed essere concentrati al massimo eliminando distrazioni che inibiscono questa peculiarità.
Nei bambini si rimostrano molti casi affetti da deficit di attenzione che può essere corretto sia tramite un training educativo, sia a livello farmacologico e quindi la soluzione di questo problema richiede un supporto farmacologico ed uno addestrativo.
Uno degli argomenti trattati nel libro è l’acquisizione dei vocaboli adeguati che sono necessari per scrivere, comunicare e soprattutto comprendere un testo quando scritto con parole difficili e della metodologia per imparare le poesie.


Biagio Gugliotta.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo