|
Sulle orme di Ninco Nanco. Alla scoperta della magia del Vulture |
---|
25/07/2014 | È un viaggio diverso dagli altri. È speciale per vari motivi: si cammina nella regione del Vulture, dove nessuno in precedenza aveva mai organizzato cammini ed è un viaggio avventuroso dove si può dormire in strutture ma anche in sacco a pelo nel bosco, una esplorazione insieme a cercar tracce. 15 persone in cammino, in agosto, per 7 giorni e 140 chilometri ricchi di persone, personaggi e storie del territorio. È il viaggio evento alla scoperta del Vulture, centrato sulla valorizzazione delle popolazioni che la abitano e dei prodotti che la sua terra sa ancora produrre. L’idea del viaggio nasce dalla lettura delle storie di Ninco Nanco e dei briganti del Vulture e dall’ascolto delle canzoni del cantautore napoletano Eugenio Bennato. Sulle orme di una guerra sconosciuta, quella che si combatté attorno al 1860 tra i piemontesi e le popolazioni del Vulture, il cammino ripercorrerà la storia del giovane brigante Ninco Nanco: dipinto dai nemici come crudele assassino, in verità fu un giovane idealista e coraggioso che cavalcava con una piccola chitarra appesa al suo destriero. Il ragazzo fu catturato dai piemontesi e ucciso poco dopo di nascosto, a freddo, per soffocarne il riLa storia di Ninco Nanco e di Carmine Crocco è una storia ricca di misteri e di fascino e il cammino nel Vulture ne ripercorrerà le tracce: La Compagnia dei Cammini guiderà i camminatori alla scoperta di un territorio ancora poco conosciuto, dove l'ospitalità è un gesto normale di vita e l’esplorazione una meravigliosa sorpresa. Nel Vulture infatti non è mai stato organizzato un cammino e sarà quindi un viaggio speciale, all’insegna della scoperta. Anche le parole di Eugenio Bennato accompagneranno i passi nel Vulture. Perché Bennato a Ninco Nanco ha dedicato una canzone. “E Ninco Nanco deve morire perché si campa putesse parlare e si parlasse putesse dire qualcosa di meridionale”. Cogliendo il valore simbolico del personaggio, Bennato interpreta quel personaggio, lo restituisce alla vita e alla cultura del Sud che gli appartiene. “Il cammino di Ninco Nanco sarà un’esperienza esplorativa, anche per me” spiega Luca Gianotti, guida e ideatore del viaggio evento. “Percorreremo territori non del tutto tracciati, motivo per cui il viaggio è indicato per chi ama l’avventura e non teme gli imprevisti. Anche le tappe potranno subire variazioni: ci guideranno il Vulture e la sua autenticità. Potrà capitare di dormire all'aperto, con il sacco a pelo, e cercheremo di trarre energia e risorsa dal contatto con la natura e con la gente che abita questa regione”. Un viaggio, l'esplorazione nell'animo umano, un evento: su e giù, a zig zag, mai in linea retta, proprio come i briganti, per ammirare un luogo prezioso come il Vulture. Per seguire in diretta il viaggio, a distanza, seguite Luca Gianotti e tutto il gruppo sul blog dedicato: camminoninconanco.wordpress.com e sulla pagina facebook Compagnia dei Cammini. ******* La Compagnia dei Cammini – www.cammini.eu - Nata nel 2010 l’Associazione promuove il turismo responsabile attraverso esperienze di cammino in Italia e all’estero con guide professioniste, tra cui spiccano anche personaggi di rilievo del panorama culturale italiano del calibro di Franco Michieli, Wu Ming 2, Enrico Brizzi, Nando Citarella, Davide Sapienza. Sono circa 120 i viaggi a piedi dalla durata di una settimana, che ogni anno vengono organizzati per tutti i gusti e tutte le tasche. Si va dal trekking classico a piedi, ma anche in compagnia degli asinelli, dalla barca a vela con trekking, al cammino profondo (Deep walking) con esperienze di meditazione camminata. La Compagnia dei Bambini, invece, è il settore dedicato al camminare in famiglia o per gruppi di bambini, con le nostre guide ed educatori tutti professionisti e esperti. Attenti alla salute, anche della madre terra, durante i trekking i soci dell’Associazione puntano alla valorizzazione dell’alimentazione bio e naturale - a base di prodotti locali - e vegetariana. Fondamentale, inoltre, è l'incontro con chi vive nei luoghi in cui si organizzano i cammini, nello spirito di un vero turismo consapevole e a sostegno di territori meravigliosi e, in alcuni casi, dimenticati. I colori solari e luminosi scelti per l’ometto di pietre del logo, simbolo per eccellenza del cammino, sottolineano i valori de La Compagnia dei Cammini che lavora con gioia e impegno per un mondo migliore. Scarica il Catalogo 2014. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|