|
Barile Sheshi:la vera storia del re magio Baldassarre e dell’amuleto al polso |
---|
24/07/2014 | Sarebbe sfuggito allo stesso Regista Pasolini l’amuleto al braccio del Re Magio Baldassarre (al secolo Giuseppe Cappa , agricoltore ed attivista politico dc dell’epoca) l’amuleto al braccio sinistro che appare ben visibile nella foto della Natività.
Fra le centinaia di comparse di Barile ( oltre l’eccezionale Madonna giovane, crotonese Margherita Caruso appena sedicenne) da sinistra (foto dal Libro “Cristo è nato a Barile” di AA.VV. prefato da Rocco Brancati , pag.26 Edizioni B.A. Melfi, 2009 ) Wilma Nastasia , emigrata a Milano, Gaetano Bilotti, Annita Cefola, Michele Ciccullo, Prospero Angelone, Giovanni Volonnino, Samuele Caccavo, Angelicchio Di Palma , Giuseppe Rella, Antonio Grimolizzi a Potenza et alia.
Riportato dagli organi di stampa degli anni ’60 (da Epoca a La Domenica del Corriere, Il Giornale d’Italia di quei tempi) l’equivoco è stato ribadito in tutte le salse informative.
Invece, da una precisa affermazione di Cappa , riferitaci sino a qualche anno prima della scomparsa, non indossava alcunio orologio (“….. e chi te lo dava , allora, con quella crisi economica , un orologio; era un semplice ciondolo (in “oro di bologna”) regalatomi da una famiglia benestante del paese…) .
La leggenda metropolitana del refuso del Regista , fece per parecchio tempo il giro del mondo , così come quella del palo in cemento della luce elettrica che, malgrado tutte le inquadrature della sua macchina da ripresa “Grace” , si potè evitare , con qualche giorno di pausa, mandando ad acquistare a Bari numerose foglie di palma , per dare un tocco di esoticità al panorama Sheshi. Tanto si evince anche nella retrospettiva in bianco/nero allestita a Palazzo Frusci (Pro Loco/Unpli) per “Casa Pasolini” (vds. RAI Replay 20.3.2014, h.07:55, Viaggio nella Memoria, Reportage , Buongiorno Regione ) visitabile tutti i giorni, tel. 0972770771 , e-mail : |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|