|
San Severino L.: domani si conclude il corso per volontari dell'Unpli |
---|
24/07/2014 | Si svolgerà, venerdì 25 luglio, a San Severino Lucano la quarta e ultima giornata di formazione obbligatoria per il servizio civile UNPLI. I lavori cominceranno alle ore 09:00 con la registrazione dei volontari e i saluti di benvenuto del Sindaco di San Severino Franco Fiore, al centro visita del Parco del Pollino, Antonio D'Elicio, Presidente Comitato Unpli Basilicata, illustrerà l’Organizzazione interna ed esterna Unpli dopo gli Interventi del Presidente della Pro Loco del Pollino Giuseppe Germano e del responsabile del Servizio Civile UNPLI Basilicata Rocco Franciosa; alle ore 11:00 è prevista la pausa caffè, durante la quale tutti i volontari ed i loro responsabili potranno osservare il sole con dei telescopi appositamente montati in piazza dal gruppo di astrofili che si radunano ogni anno nella comunità sanseverinese. L’iniziativa rientra nelle attività del consolidato Pollino Sky festival (raduno astrofili). I lavori riprenderanno alle 11:30 dopo il pranzo presso l'hotel Bosco Magnano e una passeggiata lungo il Peschiera, un Question Time per i volontari concluderà i lavori.
Il Servizio Civile, dice il sindaco Fiore, costituisce un collegamento tra istituzioni e volontariato, con la formazione il volontario si arricchisce di un patrimonio di competenze adatto a svolgere le diverse mansioni lavorative.
Tale formazione prepara il volontario non solo ai compiti previsti dal singolo progetto, ma può essere intesa come un’esperienza di formazione globale perché si impara a conoscere, a fare, a vivere insieme ad essere, insomma si impara a condividere tutto: spazi, tempo, compiti, responsabilità, prendere decisioni, affrontare momenti difficili o lieti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|