HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Successo a Grumento per Enzo Iacchetti. Oltre 400 spettatori al Teatro Romano

14/07/2014

Spettacolo ed emozioni a Grumento per la prima serata dei Teatri di Pietra 2014 Theatrum Theatrom organizzata dall’Associazione Scenamediterraneo Potenza in collaborazione con la Shell, i comuni di Grumento Nova, Venosa e Miglionico, il Mibact ( Ministero per i Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ) Soprintendenza per i beni Archeologici della Basilicata, dipartimento regionale per i Beni Culturali Paesaggistici della Basilicata e CapuAntica Festival. Enzo Iacchetti, accompagnato dalla Witz Orchestra, guidata dal direttore Walter Sivilotti e dall’Orchestra della Magna Grecia incanta, stupisce, regala emozioni e diverte. Il suo show, ritmato con musiche di Gaber è un profondo mix di passioni e ricordi. Ed è il titolo della serata “Chiedo Scusa al Signor Gaber”, che entusiasma i presenti. Scherza con il pubblico, in particolar modo con una famiglia che giunge in ritardo forse a causa della cena in un agriturismo, scambia battute con il pubblico, saluta tutti e scende per salutare una ragazza disabile. Quando risale sul palco, inciampa ma non molla e tiene duro, racconta il fine settimana di Milano, quello passato sul Lago di Como, la fila interminabile di macchine e la partenza alle 4 del pomeriggio. Ed in questo conteso anche i pezzi elaborati dal protagonista sono eleganti, duali, spesso appassionati e intriganti. Racconta tutto e il contrario di tutto con una franchezza inimitabile, parla e prende in giro Walter Sivilotti, vestito di bianco, lui Iacchetti, giacca e cravatta scura continua il suo show che diventa elisir di battute friabili e sincere. Apre e chiude le danze con il pezzo tanto caro a Giorgio Gaber dal titolo: “Trani a go go”. Ed è fantastica la sua recitazione, il suo legame con il cabaret, lo spettacolo dedicato a Gaber è l’ottantaseiesimo e dura due ore esatte. Nel bel mezzo la Witz Orchestra e la lucana d’origine, proprio di Grumento Loreta Califra sostenuta dai parenti che applaudono in continuazione la cantante. E lei ricambia, l’affetto di Gaber per il pubblico è forte, sinuoso, sintesi perfetta di una serata bella e suggestiva che incanta, intriga e fa emozionare tutti. I cinquanta componenti dell’Orchestra della Magna Grecia fanno il resto, rendendo imprescindibile il binomio artistico e musicale con Enzo Iacchetti. Al termine l’artista di Milano, saluta e bacia tutti nella speranza, di tornare a Grumento e negli agriturismi dove si mangia bene e si beve con sobrietà. Lui esce di scena ma gli applausi sono sinceri, meritati, intensi e perché no già figli della saudade, visto il periodo mundial.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo