HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Uomini e cime. Passaggi d'autore sul Pollino

9/07/2014

Si terrà dal 25 al 27 Luglio a Viggianello la seconda edizione di “Uomini e cime. Passaggi d'autore sul Pollino”. Un evento originale, organizzato dall'amministrazione comunale, che mette insieme letteratura, attività outdoor, enogastronomia di qualità e musica popolare. A fare da cornice le meravigliose montagne del Parco Nazionale del Pollino e il centro storico di Viggianello tra i Borghi più belli d'Italia.
Il programma prevede le presentazioni di tre libri che saranno curate da Angelo Oliveto (giornalista Rai), da Maria Gabriella Conte (insegnante e linguista), da Michele Trecca (critico letterario) e Margi De Filpo (scrittrice). Inizia il 25 Luglio Fabio Amendolara (giornalista e scrittore) con “Il segreto di Anna. Inchiesta su un suicidio sospetto” alle ore 18.00 presso l'anfiteatro comunale di Viggianello. Il 26 Luglio c'è Pino Aprile (giornalista e scrittore) con “Il Sud Puzza. Storia di vergogna e d’orgoglio” sempre alle 18.00 e sempre nell'anfiteatro comunale, a seguire il concerto del gruppo musicale Gli Uomini delle Valli. Il 27 chiude Valentina Camerini (scrittrice) con “Il secondo momento migliore” alle 18.00 presso l'ingresso sentieri Cerri secolari – Pastoroso Viggianello, subito dopo concerto del gruppo musicale Tarantanova.
Gli autori invitati scriveranno un reportage su un quotidiano nazionale e lasceranno in omaggio un racconto sui luoghi visitati partecipando, insieme al pubblico, alle attività collaterali del festival e raccogliendo impressioni e scritture dal pubblico.
Lo scorso anno i reportage d’autore sono usciti su Il Manifesto (Franco Arminio), Il Mattino (Diego De Silva), La Gazzetta del Mezzogiorno (Carlo D’Amicis) e Radio Tre ha dedicato all'iniziativa un intero spazio sulla storica trasmissione Fahrenheit.
Protagonista assoluto del festival, come anticipato, è il pubblico che oltre a partecipare alle attività laboratoriali in alta quota, scambiando idee e opinioni con gli autori, potrà redigere scritti sulla “montagna” che saranno poi raccolti e pubblicati in un volume.
Durante le tre giornate verranno proposte attività outdoor emozionanti, come acqua trekking e rafting, alla scoperta di angoli nascosti e suggestivi.
Le escursioni invece saranno il 25 Luglio al Bivacco di Gaudolino (1700 mt), il 26 Luglio l'imperdibile Trekking degli Dei su Serra di Crispo (2050 mt) e il 27 ai cerri secolari di Montagna di Basso di Viggianello (1000 mt).

Dettagli e informazioni sul festival su www.uominiecime.it. Contatti: 3495871004 - 3332921079 Mail: info@uominiecime.it. Per le iscrizioni e le informazioni sui laboratori: 349.2176398 – 3280016510. Per le iscrizioni alle escursioni e informazioni sulle strutture ricettive: prolocoviggianello@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo