HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pullman da Potenza per il Concertone Finale de “La Notte della Taranta

30/06/2014

Il forte legame con la Lucania e Tricarico, loro paese d’origine, la tanta voglia di
mettersi in gioco e una passione irrefrenabile per il ritmo della Taranta. Ecco i motivi che
hanno indotto i fratelli Alessandro e Luca Collodoro ad organizzare questo
evento/iniziativa, come un punto di ritrovo per tutti i lucani appassionati di musica popolare
e non solo, visto che tra i partecipanti figurano anche giovani di Salerno e zone limitrofe.
I Fratelli Collodoro oltre ad essere riconosciuti come i fondatori dell’Eugenio
Bennato Fans Club (l’unico in Italia e che conta più di 6.000 iscritti) saranno lieti di
accompagnarvi per il quinto anno consecutivo al concertone finale de “La Notte della
Taranta” grazie ad un pullman itinerante organizzato appositamente per l’occasione.
Quella del 23 agosto sarà una giornata piuttosto intensa; una 24 ore no-stop di puro
divertimento (ma non solo), in cui la partenza del pullman è fissata alle ore 09.00 di da
P.zza Zara a Potenza, con fermate al Bivio di Campomaggiore, Grassano Scalo,
Salandra Scalo, Ferrandina Scalo, Pomarico, Matera (colazione di benvenuto a bordo
offerta dagli organizzatori).
Alle ore 13.00 circa la comitiva, come già avvenuto negli anni precedenti (a Galatina,
Lecce, Ostuni) raggiungerà una tipica città salentina: quest’anno toccherà ad Aradeo (LE),
alla riscoperta delle radici della taranta.
I partecipanti, dopo aver consumato il pranzo al sacco (pizza e vino offerti dagli
organizzatori) incontreranno l’amministrazione comunale, nella persona dell’assessore al
turismo Rocco Conte, e la Famiglia Zimba. Conosceranno i figli e le sorelle di Pino Zimba,
compianto cantore e suonatore di tamburello del Salento ed insieme, tra testimonianze e
ricordi del passato, visiteranno il Centro Storico di Aradeo e i luoghi in cui la “pizzica di
Aradeo” veniva suonata dai tamburellisti Zimba.
Questo per dar modo anche ai lucani di conoscere la cultura, le bellezze e le
tradizioni di quel pezzo di Puglia chiamato “salento”.
Successivamente, alle ore 16.30 il pullman ripartirà alla volta di Melpignano e da
quel momento, la giornata entrerà nel vivo dell’evento poichè alle ore 19.30 avrà inizio il
grande spettacolo che ogni anno riserva il concertone finale del festival della “Notte della
Taranta”.
Unico nel suo genere, con migliaia di persone che danzano al ritmo di taranta e
suonano i loro tamburelli in “ronde” che impazzano dal tramonto fino all’alba. Una grande
atmosfera di festa, che non si può minimamente immaginare se non la si vive in prima
persona, e se non si vede quella mescolanza di colori, suoni e profumi che caratterizzano
il salento, terra di pizziche e tarante.
Alle ore 05.00 del giorno successivo il pullman ripartirà alla volta di Potenza, dove
alle ore 09.00 è previsto il rientro tra i saluti di tutti i partecipanti che coglieranno
sicuramente l’occasione per darsi appuntamento all’anno prossimo.
Per Info & Prenotazioni contattare i Fratelli Collodoro al 3271769988
PROGRAMMA EVENTO:
Ore 09:00 Partenza da Potenza - Piazzale di Via Zara
(Succo di frutta e Crostatina offerti dagli organizzatori)
Ore 13:00 Arrivo ad Aradeo(LE) - Pranzo al sacco, incontro con la famiglia del compianto
cantore/tamburellista Pino Zimba & visita della Città
(Pizza & Vino offerti dagli organizzatori)
Ore 16:30 Partenza per Melpignano
Ore 19:30 Inizio Concertone "La Notte della Taranta 2014"
----- 23/24 Agosto 2014 -----
Ore 05:00 Partenza da Melpignano
Ore 09:00 Arrivo a Potenza - Piazzale di Via Zara
...IL PULLMAN FERMA ANCHE A: BIVIO DI CAMPOMAGGIORE, GRASSANO SCALO,
SALANDRA SCALO, FERRANDINA SCALO, INCROCIO PER POMARICO, MATERA !!!
IL COSTO COMPLESSIVO A PERSONA E' DI 25 EURO E COMPRENDE:
- ANDATA IN PULLMAN
- SUCCO DI FRUTTA E CROSTATINA OFFERTI DAGLI ORGANIZZATORI
- VISITA LIBERA DELLA CITTA' DI ARADEO(LE) E INCONTRO CON LA FAMIGLIA DI
PINO ZIMBA
- PIZZA E VINO OFFERTI DAGLI ORGANIZZATORI
- CONCERTONE FINALE DE "LA NOTTE DELLA TARANTA"
- RITORNO IN PULLMAN
…SI RICORDA CHE PER POTER EFFETTUARE LA PRENOTAZIONE E' NECESSARIO
CONSEGNARE ANTICIPATAMENTE UN ACCONTO DI 15 EURO !!!
PER INFO & PRENOTAZIONI CONTATTARE SUBITO:
1) LUCA & ALESSANDRO COLLODORO 327 1769988 ----> (ORGANIZZATORI)
2) Anna (Collaboratrice) ----> (Per acconti POTENZA & dintorni)
3) Silvio (Collaboratore) ----> (Per acconti MATERA & dintorni)
4) PRENOTAZIONE POSTEPAY ----> PER MAGGIORI INFO SCRIVI A:
pullmanperlanottedellataranta@gmail.com
Per una migliore organizzazione SI TERRA' CONTO DELL'ORDINE DI PRENOTAZIONE
in modo da evitare spiacevoli inconvenienti nel caso in cui le richieste siano maggiori
rispetto al numero dei posti a disposizione...
...& quindi "SE IL POSTO ASSICURATO TU VORRAI, PRENOTA SUBITO E NON TE NE
PENTIRAI"
TERMINE DELLE PRENOTAZIONI: DOMENICA 17 AGOSTO 2014
(in caso di disdetta della prenotazione oltre il termine prefissato, la quota di partecipazione
NON verrà più restituita)
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/events/499279713535628/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo