HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"I cantieri del noi", domani inaugurazione nuova sede Cestrim

30/06/2014

Domani, martedì 1 luglio, sarà inaugurata la nuova sede del Cestrim (Centro Studi e Ricerche sulle Realtà Meridionali) e di tutte quelle associazioni che condividono un percorso di confronto e di crescita nell'interesse del bene comune.
L'inaugurazione della sede, più grande e funzionale di quelle che l'hanno preceduta nei primi vent'anni di attività del Cestrim, si terrà alle ore 17.30 nella nuova sede in via Sinni a Potenza (traversa via Acerenza - ex ospizio).

Attualmente la struttura ospita anche la Fondazione Antiusura “Interesse Uomo” e Libera. L'auspicio è quello di incrociare altri compagni di strada per arricchire di esperienze e di opportunità un cammino comune.
Alla nostra nuova “casa” abbiamo voluto dare il nome di “Cantieri del Noi”. Riteniamo che il significato che esso racchiude possa interpretare al meglio la voglia di costruire quotidianamente un altro mondo possibile, con il lavoro di tutti.
I “Cantieri” apriranno i lavori domani. Ci piacerebbe condividere questo momento con i tanti compagni di strada con i quali da anni camminiamo e con quelli che vorranno affiancarci in futuro nella costruzione di un altro mondo possibile. Ci accompagneranno le riflessioni di Luca Nivarra, docente di Diritto Civile all’Università degli Studi di Palermo, sull'utilizzo dei beni comuni.


All'inaugurazione seguirà un convegno per presentare la campagna nazionale contro la povertà denominata “Miseria Ladra” realizzata da Libera e dal Gruppo Abele. Interverrà Giuseppe De Marzo, responsabile nazionale di Libera per il suddetto progetto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo