|
Unibas:seminario sulle tecniche innovative di protezione sismica |
---|
23/06/2014 | Il 25 giugno - dalle ore 10.30 alle ore 14, nell’Aula Leonardo del Campus di Macchia Romana, a Potenza - le attività di progettazione e sperimentazione delle tecniche più innovative di protezione sismica saranno illustrate nel corso di un seminario in programma a Potenza, a cui parteciperanno venti centri di ricerca, tra cui una rappresentativa di scienziati neozelandesi, con cui l'Unibas ha attivato da tempo una collaborazione: il seminario è stato organizzato dalla scuola di Ingegneria dell’Ateneo lucano, in collaborazione con l’University of Canterbury.
Una delle aree di ricerca più innovative del laboratorio "Prove Materiali e Strutture" (SisLab) della Scuola d’Ingegneria, diretto dal prof. Felice Carlo Ponzo, riguarda l'uso di un particolare sistema strutturale per la realizzazione di fabbricati, basato sull’utilizzo del legno lamellare intelaiato opportunamente rinforzato con cavi post tesi e speciali dispositivi, allo scopo di proteggere un edificio attraverso la dispersione dell'energia prodotta dal terremoto. Al termine del seminario, è prevista una prova dimostrativa su tavola vibrante.
Docenti e ricercatori lucani hanno partecipato anche all’European Fair Higher Education, dal titolo “Go Global, Go Europe” (www.ehef-japan.org) che si è svolto nel Surugadai Campus di Meiji University di Tokyo e nell’Imadegawa Campus di Doshisha University di Kyoto. Alla Fiera - organizzata dall’Istituto Campus France e dall’Istituto Culturale Italiano di Tokio - hanno aderito 60 fra i più prestigiosi Atenei di dieci Paesi del vecchio continente. L’evento ha avuto come principale obiettivo quello di incentivare l’internazionalizzazione dei nostri istituti scientifici, promuovendo la ricerca e la didattica svolta in Europa al fine di attrarre utenti dall’estremo oriente. Nel corso della manifestazione, oltre alle principali attrattive culturali e scientifiche offerte dall’Ateneo lucano, è stato mostrato agli studenti e ai rappresentanti delle istituzioni politiche e scientifiche nipponiche lo stato della ricerca dell'Unibas nel settore dell’Ingegneria sismica. "Molto interesse hanno suscitato - ha detto il prof. Ponzo - le moderne tecniche per la protezione sismica e per il monitoraggio delle strutture sviluppate dal nostro Laboratorio". Il "team" lucano, composto anche dai dott. Domenico Nigro, Antonello Mossucca e Pasqualino Martinelli, "ha posto le basi per avviare - ha aggiunto Ponzo - rapporti di collaborazione con le principali università giapponesi e ha mostrato un modello sperimentale di monitoraggio sismico appositamente predisposto e realizzato a fini didattici, con il quale gli studenti giapponesi hanno potuto toccare con mano l’importanza delle nuove tecnologie di protezione sismica".
Sul sito web dell’Unibas una cartella stampa completa con foto e video del Laboratorio:
http://portale.unibas.it/site/home/comunicati-stampa/articolo1779.html
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|