HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione libro Mario Trufelli "Quando i galli si davano voce"

22/06/2014

La Fondazione Sinisgalli accoglie un ospite speciale nella Casa delle Muse: il giornalista, scrittore e poeta Mario Trufelli, grande amico e “discepolo” di Leonardo Sinisgalli, cittadino onorario di Montemurro, decano del giornalismo lucano, fra gli intellettuali più attivi nella nostra regione, di cui rappresenta un pezzo di storia. Sabato 28 giugno alle ore 18:00 Trufelli presenterà nella Casa delle Muse la sua ultima fatica letteraria, Quando i galli si davano voce (Edizioni della Cometa, Roma 2013, pp. 192).
Il libro, a metà fra romanzo storico e romanzo biografico, racconta di quel mondo che Carlo Levi collocava “al di là di Eboli” e che nel decennio ’39-’49, insieme al resto d’Italia, si trovò a vivere il passaggio dal regime fascista e dalla monarchia alla Repubblica. Nel romanzo la narrazione è condotta in terza persona, ma dietro al personaggio di Ninì si scorge chiaramente lo stesso Trufelli, così come dietro al paese che non viene mai nominato e di cui si racconta la storia c’è Tricarico, il luogo dove l’autore è nato e ha vissuto per i suoi primi vent’anni. Di questo territorio, che nonostante la sua condizione di isolamento e arretratezza appare invece vivo e pulsante in una fase decisiva per la storia nazionale, Trufelli si fa interprete e cantore, dimostrando ancora una volta il forte legame con la sua terra d’origine.
In occasione della presentazione del libro, insieme all’autore discuteranno Mimmo Sammartino (Gazzetta del Mezzogiorno), Giuseppe Appella (Edizioni della Cometa) e Biagio Russo (Fondazione Leonardo Sinisgalli). Gli interventi saranno aperti dai saluti di Senatro Di Leo (Sindaco del Comune di Montemurro) e Prospero Cassino (Presidente del Gal Akiris).
Seguirà una lettura di poesie e brani a cura di Giulia Gambioli e Peppe Viggiano de “La Mandragola Teatro”. La serata si concluderà in maniera conviviale con l’assaggio di prodotti tipici lucani.
***
Mario Trufelli è nato a Tricarico (Mt) e vive a Potenza. Responsabile della redazione lucana della Rai dal 1969 al 1994 e conduttore della trasmissione nazionale Check-Up, ha svolto un’intensa attività giornalistica per la quale ha meritato il “premio Saint-Vincent”. È stato collaboratore fisso della popolarissima trasmissione televisiva “Check up”, nonché Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata e Amministratore unico dell’APT Basilicata. La sua produzione poetica è stata raccolta nel libro Prova d’addio (Scheiwiller, 1991), con cui ha vinto nel 1992 il superpremio “Ennio Flaiano”e il Regium Julii. Lo specchio del comò (Alfredo Guida editore, 1990) raccoglie invece i suoi racconti. Da citare anche Amore di Lucania (Edizioni della Cometa, 1983), L’ombra di Barone (Edizioni Osanna, 2003) e L’erbavento (Rocco Curto editore, 2005), quest’ultimo pubblicato in occasione della cittadinanza onoraria concessagli dal comune di Montemurro. Tra gli altri riconoscimenti, il “premio Guido Dorso” per l’impegno meridionalistico e il “Premio Letterario Carlo Levi” di Aliano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo