HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Michele Miglionico sostiene la candidatura di MATERA 2019

21/06/2014

Lo stilista di origine lucane Michele Miglionico durante il Premio Moda Città dei Sassi 2014, manifestazione che si è svolta nella splendida Piazza San Francesco d’Assisi di Matera. ha sostenuto “Matera Candidata a Capitale Europea della Cultura 2019” presentando tre outfits ispirati a tre delle Madonne venerate nella sua regione: la Madonna Nera di Viggiano, della Bruna e del Carmine.

L’orchestra Amitiés composta da quarantatre elementi e diretta dal direttore materano Grazia Giusto ha eseguito un brano inedito arrangiato dal compositore e direttore d’orchestra Luigi Lombardi d’Aquino per evidenziare la liricità e la drammaticità della perfomance.

Michele Miglionico ha immaginato, in un tripudio di organze doppiate con pizzi valencienne, merletti ricoperti di tulle point d’esprit, broccati e taffettas di seta, la sua donna-madonna in bilico tra sacro e profano ma sempre romantica e sensuale.

I tre outfits sono nei colori couture preferiti dello stilista: bianco nero e rosso scarlatto.

Durante la performance il couturier ha ricordato il film “Il Vangelo secondo Matteo” del regista Piero Paolo Pasolini, come primo film a tema cristiano filmato nella Città dei Sassi cinquanta anni fa ed appena restaurato proiettandone alcune immagini della pellicola

Il look delle modelle è stato completato dai gioielli scultura Monies, dall’hair stylist Paola Cancelliere e il suo Staff –Wella Official Partner Premio Moda Città dei Sassi - e dal make up artist Pablo Gil Cagnè e il suo Staff.

Una inedita visione di Matera che con il linguaggio dell’Alta Moda Italiana è pronta ad regalare nuove suggestioni ed emozioni.

Video link:
https://www.youtube.com/watch?v=lS0T4iUWwQE





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo