|
Rionero.Al via “il corpo: l’arte in movimento” |
---|
20/06/2014 | Tutto pronto per “il corpo: l'arte in movimento", evento organizzato dall’Associazione Arcipelago Eva con il patrocinio di Regione Basilicata e Comune di Rionero in Vulture e il sostegno dell’IRCCS Crob di Rionero e previsto per Domenica 22 Giugno all’interno del Palazzo Fortunato di Rionero con inizio alle 19.30.
Oltre ai vari appuntamenti previsti lungo tutta la serata, durante la manifestazione ci sarà la presentazione di Arcipelago Eva, associazione che, come riferisce il Presidente Marianna Cappiello, è “nata con l'intento di rappresentare l'irriducibile pluralità dell'universo femminile, dove i singoli elementi che lo compongono convivono proprio perché separati, nel pieno rispetto della diversità. Un arcipelago appunto. Eva è stata eletta madrina di questa associazione in quanto artefice di quella che Sant'Agostino definì la e con la sua curiosità ha scelto di non cullarsi nella noia di un mondo assolutamente perfetto, sollecitandoci, con il suo esempio, ad aprirci a nuovi pensieri”.
Nata dal lavoro quotidiano del reparto Dermocosmetico della Farmacia Papa, Arcipelago Eva, come associazione di genere, ha come “mission” quello di rivolgere la propria attenzione alla donna nella sua totalità.
“A tal proposito – prosegue Cappiello -, lo scorso anno, in collaborazione con l'Associazione IRIS, abbiamo dato vita al progetto orientato ad offrire una consulenza di bellezza e benessere, anche attraverso il trucco e il parrucco grazie anche al supporto di Assunta Bochicchio della “Bottega della Parrucca”, alle donne sottoposte a cure antitumorali. Quella che apparentemente può sembrare una scelta indirizzata verso un frivolo elemento estetico, in realtà - sostiene Cappiello - si presenta simile a un percorso di apprendimento di cura di sé, dove le pazienti imparano a valorizzarsi, trascorrono del tempo insieme, riscoprono il proprio corpo. Nella convinzione che tutto ciò possa favorire l'emersione di un atteggiamento positivo anche durante un periodo della propria vita che non può, effettivamente, definirsi felice”.
In questa giornata, che includerà un momento di confronto e di riflessione alla presenza di esperti del settore, sarà presentato il nuovo progetto che affiancherà il collaudato "Riflessi di Specchio", che continuerà con la collaborazione del partner solidale IRIS. Il progetto manterrà i trattamenti estetici, i consigli su tecniche di trucco correttivo e il parrucco, avvalendosi di professionisti del livello di quelli garantiti nel corso della precedenza esperienza, nella speranza che si possa continuare a contare sulla collaborazione con l'IRCCS-CROB, “collaborazione che - conclude Cappiello - possiamo senza ombra di dubbio definire felice e feconda. Detto ciò, mi preme ringraziare gli altri membri del direttivo che mi affiancheranno in questa avventura: Grazia Lo Guercio, Pierangela Di Lucchio, Francesca Di Lucchio, Roberta Cesta, Antonio Napolitano, Francesco Napolitano, Donatello Papa, Michele Bartimmo. È anche grazie a loro che questo e tanti altri progetti prederanno vita”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|