HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

P-Stories, al via il programma di social-drink

20/06/2014

A dieci giorni dal walkshow guidato magistralmente da Carlo Infante per le vie di Pisticci, quando il team di lavoro di Allelammie, i partner di progetto (Urban Experience, i Kreatif, Namavista e YES), il Comitato Matera 2019, molti cittadini ed alcuni esperti locali hanno realizzato una affollata e gioiosa esplorazione radio-guidata della città alla ricerca delle prime suggestioni narrative, arriva il momento del primo dei quattro aperitivi sociali pensati per presentare il progetto P-stories – Pisticci città narrante alla comunità pisticcese.

P-stories, dove P sta per Pisticci, ma anche piccole storie, vuole ri-scrivere dal basso una nuova narrazione, far emergere la conoscenza del territorio, stimolare la consapevolezza di una coscienza attiva e proporre un nuovo modo di fare turismo culturale, più sostenibile e più smart perché promosso dagli stessi abitanti del luogo.

Il tema dell'appuntamento del 21 giugno è quello della memoria: archeologia, storia, arte, cultura popolare, biografie storiche illustri del territorio, comporranno il primo mosaico che porrà le basi per la successiva realizzazione dei prodotti digitali targati P-stories.

In Piazza dei Caduti, a Pisticci centro, alle 18.30, in un contesto informale e predisposto per l'interazione e il dialogo, sono in programma la presentazione dei contenuti e delle fasi progettuali, l'ascolto dei primi narratori locali e la degustazione di un rinfresco curato da uno degli story-teller coinvolti, Luciano Zambrella del Bar Pisticci. Il primo story-drink si concluderà con la performance dal vivo di Giuseppe D'Avenia, musicista locale, che presenterà il suo nuovo progetto musicale dedicato proprio alla memoria storica pisticcese.

Ecco il calendario completo dei social-drink di P-stories:

Aperitivi sociali tematici per la presentazione del progetto alla comunità
21 giugno ore 18.30 - Piazza dei Caduti – Memoria
27 giugno ore 18.30 - Rione Dirupo (Casa Elizia) - Altre storie possibili/ Futuro
3 luglio ore 18.30 - Rione Matina (Palazzetto dello sport) - Green Stories – Le storie sostenibili
11 luglio ore 18.30 - Tilt – Creatività




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo