|
la cooperativa Coserplast di Miglionico,ha ideato il progetto “Casa blindata” |
---|
18/06/2014 | Ogni anno, in Italia, vengono svaligiate 250mila case. I dati, diffusi da Rai News 24, sono allarmanti. Negli ultimi nove anni, i furti sono aumentati del 114%. Non tutti, però, sporgono denuncia e le cifre reali sono addirittura più elevate, al punto da generare un preoccupante allarme sociale. Un rischio che costringe a proteggersi con grande attenzione.
Per questo è nato il progetto Casa blindata, sviluppato in co-marketing da due importanti aziende italiane: la lucana Coserplast, di Miglionico, e l’emiliana Master, di Piacenza. Le due imprese uniscono Nord e Sud nel nome della sicurezza e dell’estetica. Una scelta che ha un importante valore sociale e che coinvolge da anni le funzioni ricerca e sviluppo di Coserplast e Master, per rispondere alla crescente esigenza di sicurezza delle famiglie italiane, che richiedono case da “blindare” ma senza rinunciare all’estetica.
Nell’ambito del progetto, il Gruppo industriale Serramenti Coserplast, specializzato nella produzione di infissi in pvc, legno, legno alluminio e persiane in alluminio, ha presentato Safety, la prima finestra blindata in pvc e certificata RC3 interamente prodotta in Italia.
Per promuovere questa importante iniziativa, Coserplast e Master hanno organizzato tre eventi per i rivenditori e i professionisti del mondo della casa del Nord, del Centro e del Sud Italia:
il primo si è svolto il 13 giugno a Piacenza;
il secondo è previsto per il 20 giugno nel Castello di Miglionico (Mt), dalle ore 10 alle 13;
il terzo si terrà a Roma, il 27 giugno.
Casa Blindata è anche uno stimolo all’azione per le tante aziende che, invece, si limitano ad aspettare tempi migliori: le imprese oggi hanno bisogno di differenziarsi sul mercato, per intercettare le esigenze di specifici target di clientela, da servire in maniera unica e distintiva. E la cooperativa Serramenti Coserplast, sempre dinamica e innovativa sul mercato nazionale, proprio grazie a questa impostazione, continua a garantire occupazione a tante famiglie del territorio.
Tutte le informazioni, sul sito www.casablindata.com e sui social.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|