HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera. Primo evento sul riutilizzo e riuso degli oggetti

18/06/2014

Si chiama “E-state Riutilizzando” il primo evento dedicato completamente alla cultura del riuso intelligente, del baratto, del riciclo, dello scambio e della solidarietà. Si svolgerà a Matera il 21 e 22 giugno nel piazzale di “Affare fatto shop” in contrada Rondinelle sulla statale 99 (uscita Santeramo, Zona commerciale 2). Tante le iniziative previste nella due giorni organizzata dall’azienda “Affare Fatto” e pensata per coinvolgere i cittadini sulle tematiche ambientali proponendo delle aree-percorsi che vengono sviluppate grazie alle numerose e variegate realtà presenti, piccole imprese, associazioni, artigiani, artisti che proporranno prodotti, servizi o anche solo idee, spunti da applicare nella propria vita quotidiana per rispettare l’ambiente e vivere meglio. Un menu ricco quello di “E-state Riutilizzando” che propone anche momenti di informazione e riflessione su tematiche di interesse per il cittadino, alternati a momenti di animazione tipici di una festa. Il programma si avvia sabato mattina alle ore 10 con la presentazione dell’evento e l’apertura degli stand. Alle 10 e 20 apriranno i laboratori di riciclo tenuti da Parble Art-ecò durante i quali artisti e designer condivideranno le loro conoscenze e la loro fantasia proponendo corsi e dimostrazioni basati sul riutilizzo, sul riuso creativo dei materiali inutilizzati e sulle infinite possibilità di riutilizzo di carta, plastica, gomme e tanto altro ancora. Per i bambini alle ore 11 arriverà il Ludobus un banchetto attrezzato che proporrà giochi creati con materiali di riciclo. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16 aprirà la zona aste che si svolgerà dalle ore 17 alle 19. Durante le aste a cui tutti possono partecipare saranno battuti complementi di arredo, oggetti di design, quadri artistici, materiali provenienti da stock. Parte del ricavato andrà in beneficienza. Alle 19 spazio all’intrattenimento con l’esibizione del gruppo folk materano “U uagnin assnziel” e la degustazione di prodotti tipici. Domenica il programma si ripeterà con gli stessi orari e modalità. Nei due giorni il pubblico potrà girare per gli stand o visitare il negozio “Affare fatto” ed acquistare a prezzi davvero modesti merce di qualsiasi genere come giocattoli, bigiotteria, calzature, oggettistica varia, mobili e arredamento, elettrodomestici, apparecchiature elettriche ed elettroniche, provenienti da aste fallimentari, cessazione attività, conto vendita di privati, eccessi di produzione. “La partecipazione all’evento –afferma Francesco Andrisani, ideatore dell’iniziativa- è rivolta a tutte le persone che credono in una nuova cultura della sostenibilità, contraria allo spreco e all’inquinamento ambientale. Partendo dal cambiamento di alcune piccole abitudini è possibile migliorare il mondo in cui viviamo. Condividendo le conoscenze nell’ambito del riuso creativo e con i laboratori didattici rivolti a piccoli e grandi, vogliamo diffondere la cultura del riutilizzo facendo capire che attraverso piccoli gesti si può contribuire a ridurre il proprio impatto ambientale fino a risparmiare risorse preziose”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo