|
Il lucano G. Rosa vince allo SportFilm Festival con il corto “Ciuri ca' curri” |
---|
17/06/2014 | Nell'ambito della 35esima edizione dello SportFilm Festival, la più antica Rassegna Cinematografica Internazionale legata al mondo dello Sport, tenutasi a Palermo dal 10 al 14 giugno, c'è un po' di Basilicata tra i vincitori dei Paladino d'Oro.
Il regista potentino Giovanni Rosa, infatti, è stato premiato per la migliore fotografia del suo cortometraggio “Ciuri ca' curri”, diretto assieme a Sergio Ruffino.
Un premio prestigioso per Rosa, diplomando al Centro Sperimentale di Cinematografia – sezione Regia di documentari.
'Ciuri ca' curri' è stato girato a Scillato in Sicilia, un paese sulle Madonie, e rappresenta un poetico omaggio alla Targa Florio, mitica corsa automobilistica italiana del Novecento, tra le più conosciute all'estero.
La memoria e la passione per le epiche sfide tra piloti di un'altra epoca, che incuranti del pericolo giungevano da tutto il mondo per sfidarsi lungo i tornanti tortuosi e le strade impervie della Sicilia montuosa, rivivono attraverso gli occhi di due ragazzini di Scillato.
“E' sempre una soddisfazione enorme vedere riconosciuto il proprio lavoro – afferma Rosa -, è una spinta a continuare questo percorso affascinante che sta riservandomi enormi soddisfazioni. In ambito nazionale si parla sempre più spesso di Lucania dove ambientare racconti, spero di tornare a girare al più presto nella mia terra”. Il corto è stato realizzato durante il workshop internazionale Terre di Cinema, la manifestazione di incontri sull’immagine cinematografica, dove gli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia, del NARAFI Film School – Università Collegio delle Scienze e delle Arti di Louvain (Belgio) e dell’Università di Tel Aviv (Israele) hanno condiviso con tre grandi nomi della fotografia cinematografica internazionale una esperienza professionale fatta di scambio, dialogo e racconto.
Il premio è una tappa importante di un percorso che vedrà il regista lucano impegnato nella promozione del suo ultimo film di prossima uscita, 'Dio delle Zecche', incentrato sulla figura di Danilo Dolci. Il lavoro, prodotto dalla Centro Sperimentale di Cinematografia, vede l'importante collaborazione di Labirinto Visivo, una giovane società di produzione cinematografica lucana, che ha offerto supporto tecnico e logistico per la realizzazione del documentario.
Il lavoro verrà presentato in anteprima nazionale al Cinema De Seta di Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, il prossimo 27 giugno.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|