|
Corleto Perticara:Rifreeyouthi, quando riciclare suona bene |
---|
14/06/2014 | Si svolgerà a Corleto Perticara, il progetto europeo RiFreeYouthi, che consentirà ai venti partecipanti selezionati (italiani/spagnoli) di realizzare uno “street band show”, un’esibizione musicale con materiali da riciclo.
“RiFreeYouthi” un progetto dell’associazione culturale e promozione sociale BETA, approvato dall’Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del Programma Europeo Youth in Action, sull’azione degli Scambi Giovanili, ha ottenuto il patrocinio del Comune ospitante e del Consiglio Regionale della Basilicata. Un’opportunità unica per gli appassionati di musica e sensibili alle tematiche ambientali, che hanno deciso di cimentarsi in un’esperienza nuova e stimolante, utile a formare una coscienza ecologica contro ogni forma di devastazione ambientale, e soprattutto a fornire stimoli, curiosità e senso critico ai partecipanti che, attraverso l'uso del riciclo, potranno trovare nei materiali di scarto nuove possibilità di impiego.
Il progetto ha selezionato 20 giovani di entrambi i sessi, 10 spagnoli/e e 10 italiani/e, che per una settimana parteciperanno attivamente allo scambio con attività ludico-formative con lo scopo di aprire un confronto sulle tematiche del riciclo, favorire la circolazione di idee innovative, diffondere la conoscenze di esperienze e soluzioni improntate ad una maggiore sostenibilità ambientale.
Lo scambio si svolgerà a Corleto Perticara, in provincia di Potenza, nella settimana che va dal 17 al 22 giugno e vedrà i partecipanti cimentarsi sia nella costruzione di strumenti musicali con materiali di scarto, sia nel confronto delle tradizioni culturali e musicali del Paese di provenienza.
Il 21 giugno alle ore 16 giugno, nella piazza centrale del Paese, si svolgerà il dibattito “L’Europa in Comune”. L’associazione BETA, con la partecipazione della Presidente Giuliana Esposito, promuoverà il confronto con esperti ed esperte del settore, esponenti del mondo associativo, rappresentanti istituzionali, partner di progetto, con l’intervento dei sindaci del territorio regionale, e parleranno di sostenibilità, blue economy, educazione ambientale, raccolta differenziata nei comuni, buone pratiche ed esempi virtuosi nella gestione dei rifiuti domestici e urbani, con la dimostrazione pratica della costruzione di una compostiera “fai da te”. Nel corso della manifestazione workshop, esibizioni musicali, esposizioni di riciclo creativo, una mostra personale dell’artista Giuseppe Antonello Leone.
Il leitmotiv dell’Europa darà la dimensione dell’iniziativa sia per la scelta di temi di discussione al centro delle politiche comunitarie, che per la presenza di partner ed ospiti provenienti da altri paesi membri, oltre che per il fine di favorire il dialogo, lo scambio e l’unione in vista di obiettivi e strategie comuni.
I giovani partecipanti riceveranno lo Youthpass, un certificato al quale hanno diritto i destinatari del progetto finanziato nell'ambito del programma Gioventù in Azione, e nel quale viene descritto ciò che hanno imparato durante le attività progettuali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|