HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: Bicincitta’ tra rispetto ambientale e solidarieta’

13/06/2014

Torna domenica a Melfi Bicincittà 2014, l’appuntamento con la voglia di vivere insieme, grandi, piccoli, donne, famiglie, una bella intensa giornata in bici, rispettando l’ambiente e ridonando spazi vitali alla città senza inquinamento, traffico e caos. Giunto alla XXVI edizione, ed inserito al solito nel complesso programma che si concretizza in contemporanea nazionale, tra maggio e giugno in 130 città della penisola, l’appuntamento di Melfi è al solito organizzato in modo impeccabile dalla Uisp, Comitato Territoriale Potenza di Melfi, in collaborazione con l’Avis e l’associazione “La Bottega delle Emozioni”. All’iniziativa ha dato il Patrocinio l’Amministrazione Comunale e tutto si avvale anche dell’attenzione dell’associazione di Protezione Civile “Ronca Battista” per permettere che vada tutto per il meglio, lungo il percorso che si snoderà tra il centro storico di Melfi e la zona di Valleverde, con partenza, arrivo, premiazioni in Piazza Abele Mancini, vero e proprio “quartier generale” dell’evento, per raduno ed iscrizioni dalle 8 alle 9,45 e per alcuni stand legati alla pratica del rispetto ambientale attraverso sempre maggior ricorso alla raccolta differenziata, la distribuzione anche di kit di raccolta e sacchetti specifici per i vari rifiuti, oltre alla possibilità di far ritirare rifiuti ingombranti o pericolosi, nell’ambito del “Fuori tutto” con l’azienda che cura la raccolta a Melfi. Per la seconda volta di fila Bicincittà a Melfi è inserito nella Giornata dell’Ambiente del Comune, per l’alto valore che questo evento ha sul territorio, per la sua lunga e proficua storia, per i messaggi che porta con se, in ambito di rispetto ambientale ed attenzione forte ai temi della sicurezza di chi va in bici e della solidarietà. Non a caso, vanta il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare e degli Affari Regionali, le Autonomie e lo Sport, proprio per il messaggio di grande spinta verso città sostenibili e da vivere al meglio, in bici, da tutti, favorendo la crescita di spazi senza traffico e di aree e piste ciclabili, ma in questa edizione ecco anche un forte momento di solidarietà verso il PalaDeiana di Olbia, palasport colpito dall’alluvione del novembre scorso. “Per questo, oltre alla voglia di bici, a stare insieme, a momenti forti a favore delle tematiche ambientali e energetiche – ha detto in questi giorni il Presidente Uisp Aldo Laspagnoletta – quest’anno si vuole sensibilizzare i cittadini sul problema della solidarietà e per questo una quota dell’iscrizione, soli 2 euro e 50, verrà devoluta all’acquisto di un campo in Taraflex Sport M Evolution per il Palasport di Olbia dal costo di 15.000 euro”. In cambio, per i partecipanti, uno zainetto in materiale riciclabile e una medaglia ricordo, tutto per non inquinare e col nuovo ricorso alle fontane pubbliche per le soste per bere, oltre a 2 momenti di ristoro con merendine offerte dall’organizzazione ai partecipanti, età minima 8 anni, massina 99. Previsti anche giochi con la bici per i bimbi piccoli e premiazioni alle 12, con premi estratti e per i nuclei familiari più numerosi, ricordando che i partecipanti saranno considerati validi solo se si saranno registrati con la Certificazione di Impegno Ambientale, visto che “mission” di Bicincittà è “inquinamento 0 e solo aria pulita, vita sana in bici, città a misura di tutti, azioni concrete per la salvaguardia ambientale e la solidarietà verso gli altri”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo