HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A castelsaraceno domenica è il giorno della Ndenna

12/06/2014

Domenica 15 Giugno 2014, a Castelsaraceno (Pz), si svolgerà la giornata conclusiva de La Festa della ‘Ndenna, antico rituale arboreo in onore di S. Antonio di Padova.
L’antico rituale si collega ai vari culti arborei presenti ancora in Basilicata nei seguenti paesi: Castelmezzano, Oliveto Lucano, Accettura, Pietrapertosa, Gorgoglione, "area dell’agrifoglio" e Rotonda, Viggianello, Terranova del Pollino e Castelsaraceno, "area dell'abete". Si tratta di feste antichissime, ma quasi del tutto sconosciute e ignorate anche nei paesi limitrofi. Il rito è simbolico, palese si rivela il simbolismo sessuale: l’elemento femminile (la Cunocchia) viene saldamente fissato a quello maschile (la ‘Ndenna) mediante un anello di ferro con bulloni strettamente avvitati. Questa unione allude simbolicamente ad un atto sessuale, simbolo di perpetuazione della vita, evento fondamentale per l’economia agricolo-pastorale di un tempo.

Il programma prevede alle ore 8:00 il Matrimonio Arboreo, che consiste nell'unione tra i due alberi. A seguire, dalle ore 16:00, inizieranno le operazioni per l'Innalzamento a forza di braccia, con successiva gara di arrampicata sulla 'Ndenna.

Per la serata, alle ore 21.30, è previsto in P.zza Piano della Corte il concerto di AMBROGIO SPARAGNA & L'ORCHESTRA POPOLARE ITALIANA.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.prolococastelsaraceno.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo