|
Al cine-racconto “Storia di Leo” della Di Leo Pietro SpA il premio Mediastars |
---|
12/06/2014 | – La Di Leo Pietro SpA - nata ad Altamura (BA) nel 1860, con sede a Matera e impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno, si è aggiudicata il Mediastars, premio tecnico della pubblicità italiana, con la campagna "Storia di Leo", il cine-racconto sulla storia dell’azienda girato in Puglia.
La premiazione e la consegna della Stella Mediastars si è tenuta ieri sera a Milano nell’Auditorium San Fedele. Il video “Storia di Leo” - progetto di comunicazione narrativa dell’agenzia di comunicazione CaruccieChiurazzi (soggetto e sceneggiatura del Copy Director Francesco D'Elia), con la collaborazione di Pippo Mezzapesa che ne ha curato la regia e di Fanfara Film che ha curato la produzione - è stato selezionato tra quasi 600 campagne in gara e scelto da una giuria composta da tecnici, professionisti ed esperti di comunicazione.
Il cine-racconto (che ha sinora totalizzato 60.000 visualizzazioni sul web) si è aggiudicato il primo premio Mediastars nella sezione ‘Tecnica Audiovisiva’. Sempre nella stessa sezione, il cine-racconto é il primo classificato nella categoria ‘Filmati istituzionali’ e ‘Special Star’ nelle categorie ‘Art Director’, ‘Interpretazione’, ‘Regia’ e ‘Editing’.
Giunto alla XVIII edizione, Mediastars - che quest’anno ha come tema "Storytelling l'arte di raccontare storie in comunicazione" - premia le migliori campagne pubblicitarie valorizzando in particolare la professionalità e il talento dei tecnici pubblicitari e di quanti operano nel campo della comunicazione pubblicitaria a livello nazionale.
Il premio Mediastars conferma il successo della campagna Di Leo che, in questa settimana, ha conquistato anche due premi Agorà (oro assoluto tra le campagne a copertura regionali e l'argento di categoria) e, negli ultimi sei mesi, il secondo posto al premio "Parola d'impresa" di Piccola Industria Confindustria e Upa per i migliori progetti pubblicitari per le PMI, e il primo premio nei ‘Dolci & Consumi Awards 2014’, dedicato alle iniziative di marketing e comunicazione realizzate nel 2013 dalle aziende del settore alimentare, ricevuto al Cibus di Parma.
«Questi ulteriori premi – commenta l’amministratore unico Pietro Di Leo – confermano la validità della nostra idea di coniugare la storia d’impresa con il mondo della cultura e di coinvolgere una filiera dell’audiovisivo esclusivamente del Mezzogiorno. Quando le eccellenze del meridione si mettono in rete possono raggiungere grandi risultati»
«Da alcuni anni – aggiunge Ettore Chiurazzi, amministratore della CaruccieChiurazzi, che ha ideato “Storia di Leo” – affrontiamo il tema della comunicazione d'impresa con l'approccio narrativo e questi riconoscimenti premiano l’aver creduto sin da subito che Di Leo avesse una storia interessante da raccontare a cui i clienti potessero affezionarsi. La creatività paga sempre, perché porta valore al business dell'impresa e al brand: da quando la campagna è stata lanciata nel 2013 i risultati sono lusinghieri, dalle visualizzazioni Youtube, ai likes e, naturalmente, alle vendite».
Nata nel 1860 ad Altamura la Di Leo Pietro SpA, con stabilimento produttivo a Matera, produce e commercializza una vasta gamma di prodotti da forno: biscotti tradizionali, frollini dal basso contenuto calorico o con importanti proprietà nutrizionali, a ridotto contenuto di grassi e senza zuccheri aggiunti. La Di Leo Pietro ha ottenuto le certificazioni ISO 9001 - ISO 14001 che attestano la qualità dell’organizzazione; inoltre è stata una delle prime imprese del meridione ad aver ottenuto la BRC Global Standard Food, prestigiosa certificazione inglese di qualità, specifica del settore alimentare, nella categoria "A", massimo riconoscimento ottenibile.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|