|
Ancora piccoli attori in scena a Melfi con la Scuola sull'Albero |
---|
11/06/2014 | Ancora piccoli attori in scena a Melfi con la Scuola sull'Albero.
Tocca ora ai venti bambini del corso dei più piccoli dare vita ai personaggi del secondo spettacolo
della rassegna teatrale “Chi è di scena?” de “L’Albero”, il collettivo artistico di Melfi che anche
quest’anno ha organizzato (per il 21° anno consecutivo) la rassegna dei giovani talenti della sua
scuola.
L’appuntamento è per giovedì 12 giugno alle 21.00, al Teatro Ruggiero II della città federiciana,
con “Che fine hanno fatto le fiabe?”, una pièce scritta da Valentina Tramutola e curata dalle
insegnanti Alessandra Maltempo, Donatella Corbo e Assunta Gastone, che rivisita completamente
i personaggi delle favole più conosciute.
Da un libro di fiabe si cancellano gradualmente tutte le storie, e mentre i protagonisti cercano di
rimediarvi, i personaggi che tutti conosciamo, da Biancaneve a Cappuccetto Rosso, rivoluzionano
per un po' il loro solito destino, generando un susseguirsi di gag divertenti.
Lo spettacolo chiude il corso di teatro svolto da settembre a giugno presso “La Scuola sull’Albero”,
dove i piccoli allievi, con un età compresa tra i 7 e gli 11 anni, hanno appreso le discipline teatrali,
ma soprattutto hanno acquisito quel bagaglio culturale che li porta oggi a "giocare", con i ruoli più
diversi, sul palco di un vero teatro. Il gioco e il divertimento fanno parte, infatti, del metodo didattico
de “La Scuola sull’Albero”, dove l’immaginazione, la libertà di espressione e la socializzazione
vengono alimentati e amalgamati con le tecniche prettamente attoriali e quella magia che solo il
palcoscenico sa creare.
Gli appuntamenti con i prossimi spettacoli del cartellone teatrale de L'Albero:
domenica 15 giugno, ore 17.30: “Tre baci da favola”, Teatro Stabile di Potenza
domenica 15 giugno, ore 21.00: “Letters to William”, Teatro Stabile di Potenza
domenica 22 giugno, ore 21.00: “Scriverai di me”, Teatro Ruggiero II di Melfi
Sulla pagina facebook de La Scuola sull’Albero si può seguire tutto il backstage delle prove degli
spettacoli. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|