|
Il Papa riceve il TAU lucano, domani presentazione video |
---|
10/06/2014 | A distanza di venti giorni, dall’incontro con Papa Francesco avvenuto a Roma durante l’udienza del 21 maggio, domani alle ore 9 presso la scuola Domenico Savio di Potenza, Mons. Francesco Nolè, vescovo della diocesi di Tursi e Lagonegro e ‘guida spirituale’ del programma umanitario ‘Vivi una vita che vale’, incontrerà alcuni giovani presenti a San Pietro per rivivere quelle emozioni.
L’occasione sarà la presentazione in anteprima di un video realizzato con le immagini dell’evento, al quale erano presenti anche il Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella e gli allievi delle scuole vincitrici del viaggio premio messo in palio dall’Ufficio Turismo della Regione Basilicata.
Il video testimonia l’adesione di Papa Francesco alla ‘missione d’amore per un mondo migliore’ proposta con il programma umanitario ‘Vivi una vita che vale’, coordinato da Tomangelo Cappelli dell’Ufficio Turismo della Regione. Nel filmato è ripreso il saluto al Papa della delegazione lucana accompagnata da Mons. Francesco Nolé, ed in particolare il momento in cui Martina Sabia, una delle allieve partecipanti, ha cinto il collo del Santo Padre con un TAU, simbolo caro a San Francesco, e realizzato appositamente dall’artista lucano Fabio Carelli. In tale occasione il Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, ha invitato Papa Francesco in Basilicata per realizzare, nell’ambito di un protocollo d’intesa con la Cei di Basilicata e il Sacro Convento d’Assisi, un grande evento dedicato a tutti i giovani.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|