HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Atella. Corso Base per volontari della Croce Rossa: boom di iscrizioni

6/06/2014

Si è svolta ieri la cerimonia inaugurale del Corso Base per aspiranti volontari della Croce Rossa, percorso formativo organizzato dalla Sede di Atella del Comitato Locale del Vulture. Oltre cento gli aspiranti che hanno affollato la sala consiliare del Comune, un’adesione senza precedenti che dimostra l’interesse vivo e la grande sensibilità, degli atellani e non, verso i temi sociali promossi da sempre dalla Croce Rossa. Tanti i giovanissimi, entusiasti di intraprendere questo percorso, ma non mancano i meno giovani, che nonostante gli impegni quotidiani non hanno remore nel regalare un po’ del proprio tempo a favore del prossimo.
“Nonostante la crisi economica che attanaglia tante famiglie, quello che ci rincuora è che non esiste crisi di valori, lo conferma il numero altissimo di persone intervenute a questo primo incontro” commenta a caldo Anna Maria Scalise Commissario del Comitato del Vulture che conclude “un ringraziamento va ai volontari che tanto si sono spesi per questo nuovo reclutamento, attività essenziale per creare una struttura capillare, efficace e trasparente in modo da aumentare la sostenibilità della Croce Rossa.”
Dato l’eccezionale numero di iscrizioni, verranno attivati più corsi contemporaneamente per un totale di 80 aspiranti e ci si riserva la possibilità di attivare al più presto nuovi percorsi formativi per tutti gli altri. Il corso, della durata di circa un mese, si concluderà agli inizi di luglio con un esame finale, dopo il quale gli aspiranti, diventeranno volontari a tutti gli effetti. Un’occasione importantissima per rafforzare la cultura del volontariato e della partecipazione attiva, grazie alla quale si potranno affrontare in modo sempre più efficace le vulnerabilità della comunità. Non resta che augurare loro un buon lavoro.
Gabriella Zaccagnino




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo