HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Campli, presentazione del libro S. ONOFRIO. I RICORDI, LA STORIA di E.Tritella

6/06/2014

Presentazione della pubblicazione
“S. ONOFRIO. I RICORDI, LA STORIA”
di Emidio Tritella
CAMPLI
Mercoledì 11 giugno 2014 - ore 21,00
Palazzo Farnese - Ufficio Turistico
Da poco è stato pubblicato “S. Onofrio. I ricordi, la storia” di Emidio Tritella. Il libro racconta la storia della frazione più giovane, operosa e grande del Comune di Campli, come fosse un romanzo diviso in capitoli e attraverso le vicissitudini delle famiglie antiche di S. Onofrio. Non mancano citazioni, aneddoti, ricordi e commenti.
Il racconto, però, poggia solidamente su una rigorosa ricerca storico- archivistica, che l’autore ha confrontato specularmente con le notizie bibliografiche e la toponomastica antica dei luoghi. “Triangolando” queste notizie e attraverso la profonda conoscenza del territorio, l’autore è riuscito a ricostruire le vicende storiche di S. Onofrio.
Il paese di S. Onofrio è nato spontaneamente con la costruzione della Strada Comunale Obbligatoria “Campli Garrufo di S. Omero”, completata dopo il 1883, poi identificato con l’istituzione dell’Ufficio Postale del 1899, ubicato nei pressi di Prognoli, nella circoscrizione della Parrocchia di Villa Penna, e sviluppatosi nei primi decenni del Novecento grazie soprattutto all’attività della Fornace Carradori.
L’autore, Emidio Tritella è nato a S. Onofrio di Campli nel 1952. Di professione architetto, vive e lavora a Tortoreto.
Alla presentazione interverranno:
NICOLINO FARINA - giornalista
MAURIZIO D’AMARIO - esperto di sviluppo locale
EMIDIO TRITELLA - autore della pubblicazione



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo