HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Moliterno:“Far musica- Rosanna Pantone”

5/06/2014

III Edizione-Concorso Musicale di Ensemble svoltosi “dal vivo” al Cine-Teatro Pino di Moliterno (Potenza), il giorno 29 Maggio 2014;
… Malgrado le diverse avversità, anche quest’anno si è realizzato lo straordinario Concorso “FAR MUSICA-ROSANNA PANTONE”. Concorso intitolato e dedicato alla mia “Mamma” e sostenuto dall’Istituto Comprensivo Statale “G. Racioppi” di Moliterno (Potenza), dall’Amministrazione Comunale, dall’Associazione Proloco, dalle Forze dell’Ordine, sponsorizzato da Noi Familiari e dal negozio “L’Incontro” di Villa d’Agri (Potenza), ove si spenderanno i Premi “Buoni- Acquisto” in strumenti musicali. Hanno melodicamente partecipato due scuole della Puglia (Foggia e Taranto) ed una della Campania (Salerno), tutte e tre vincitrici di concorso…La scuola secondaria di I grado “G. Bovio” di Foggia (Prima classificata- Premio 200.00Euro + 50.00 Euro destinati ad una delle “non-partecipanti” scuole lucane finaliste), con i brani “I sempre Verdi (elaborato dal prof. A. Iannitto) ed il brano Ouverture 1812 di Ciaikovskij ”(adattato dal prof. P. Vigliarolo). L’Istituto Comprensivo “G. Giannone” di Pulsano (Taranto) ,con i brani “Libertango e Tarantella di Masaniello” (curati dal prof. Giuseppe Fornaro) (Secondo classificato- Premio 150.00Euro). Al terzo posto,(non perché ultimo però…!) l’Istituto Comprensivo “R. Nicodemi” di Fisciano (Salerno), con i brani “Playing love” e “Over the rainbow” (arrangiati dal prof. Sergio Avallone). Scuole di eccellente qualità che, hanno messo a dura prova e in difficoltà l’altrettanto esperta e talentuosa commissione (i docenti Marisa Melfi, Giulio Damiano ed Ernesto Gilio) artisti di fama nazionale ed internazionale. Rinnoviamo sinceri ringraziamenti agli Enti ed Istituzioni coinvolte, al caloroso pubblico presente ma.. in special modo, al professore Alfonso D’Avino “l’artefice di questo “spettacolare” evento”. “Grazie Ragazzi”.. con la vostra musica, ci avete fatto sognare “ad occhi aperti”..! Per un attimo, ho immaginato quelle brillanti note “ballerine” volare su in alto e disegnare il dolce viso della mia Cara Mamma che serenamente ci sorrideva… Ancora Grazie a Tutti, da me e la mia Famiglia, per averci fatto vivere come in una “Favola”…una “Favola” senza “Fine”!

“LA MUSICA”
Insieme di dolci note in sintonia tra loro
sparse qua e là,
vagheggiano nell’aria,
sino ad arrivare poi…
a colpire i nostri Cuori!


Florinda Bardaro



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo