|
AISM Potenza e Matera. Primo convegno regionale informativo sulla sclerosi multi |
---|
5/06/2014 | L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) è l’unica organizzazione italiana che interviene a 360
gradi sulla sclerosi multipla (SM): da 45 anni promuove ed eroga servizi a livello nazionale e locale per le
oltre 68.000 persone con SM in Italia e per i loro familiari.
AISM è impegnata, inoltre, in un dialogo costante con le istituzioni per migliorare le politiche di
welfare e affermare i diritti delle persone con SM alla piena inclusione sociale, alla salute, al lavoro, oltre
ogni discriminazione.
Tramite la sua Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM), AISM determina le priorità e le strategie
della ricerca a livello nazionale e internazionale, indirizzando, promuovendo e finanziando la ricerca
scientifica di eccellenza sulla SM.
AISM è attiva sull’intero territorio nazionale con oltre 10.000 volontari impegnati a diffondere una
corretta informazione sulla SM, a sensibilizzare l’opinione pubblica, a promuovere ed erogare servizi sociosanitari
adeguati intervenendo laddove il servizio pubblico è carente, e a promuovere iniziative di raccolta
fondi per sostenere la ricerca scientifica.
Sabato, 7 giugno, a Matera, presso l'Hotel San Domenico al Piano (Via Roma, 15) alle ore 15.00, si
terrà il “1° Convegno Regionale informativo sulla Sclerosi Multipla”, organizzato dal Coordinamento
Regionale AISM della Basilicata.
Il convegno si inserisce all'interno degli eventi informativi della Settimana Nazionale della SM, il
principale evento informativo sulla SM in Italia: giornate in cui i volontari AISM si impegnano, su tutto il
territorio nazionale, nell’organizzazione di convegni ed eventi allo scopo di fare il punto della situazione sulla
ricerca scientifica, sullo stato dei servizi sanitari e sociali presenti e operanti sul territorio, di ribadire
l’impegno nella rappresentanza e nell’affermazione dei diritti e di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla
realtà delle persone con SM.
Aprirà il Convegno la dott.ssa Acquistapace, neurologa presso l'Ospedale San Carlo di Potenza, che
fornirà una panoramica sui nuovi trattamenti e i nuovi farmaci per la SM. Seguirà l'intervento della dott.ssa
coniglio, neurologa e responsabile del reparto di neurologia presso l'Ospedale Madonna delle Grazie di
Matera, sulle scelte terapeutiche delle persone con SM. Concluderà il Convegno il Prof. Salvetti del Centro
SM dell'Università degli Studi La Sapienza II Facoltà di Medicina del Policlinico Sant'Andrea di Roma, che
argomenterà sui nuovi trattamenti per le forme progressive di SM.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|