HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Raccolta straordinaria di RAEE e PC al Campus di Macchia Romana

3/06/2014

E’ stato un vero successo la raccolta straordinaria di RAEE (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e personal computer all’Università degli studi della Basilicata, ultima tappa della raccolta straordinaria “itinerante” nella città Potenza per il progetto “Centro per la sostenibilità” promosso da Legambiente Basilicata in partenariato con Circolo Legambiente Potenza, istituto scolastico IPSIA Giorgi, RI.PLASTIC S.P.A., UNATERRA Societa' Coop. Sociale a r.l., Comune di Potenza, Polo dell’artigianato artistico e sostenuto da Fondazione con il sud.
L’iniziativa al Campus di Macchia Romana, in collaborazione con l’Università degli studi della Basilicata, ha visto la raccolta di 1 tonnellata di rifiuti, più di 300 pezzi tra computer (75 di cui 25 portatili), monitor (50), stampanti (15), macchine da scrivere (20), telefoni e fax (10).
I PC raccolti verranno ricondizionati dagli studenti dell’IPSIA Giorgi di Potenza e utilizzati per l’allestimento di aule informatiche negli istituti penitenziari lucani, a partire dal capoluogo di regione, con l’obiettivo di allungare il ciclo di vita di questi prodotti. Successivamente, inoltre, verrà garantito lo smaltimento gratuito dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche presso le case circondariali lucane. L’associazione culturale Esse curerà, invece, la formazione degli studenti dell’Ipsia sull’uso del software LINUX.
Sempre in collaborazione con l’Università degli studi della Basilicata è prevista un’altra raccolta straordinaria di questi stessi rifiuti a settembre in occasione della storica campagna di Legambiente “Puliamo il mondo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo