HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terranova di Pollino celebra il rito antico della 'pita'

2/06/2014

Come consuetudine nell'ultimo sabato di maggio, a Terranova di Pollino è stato il giorno della festa della "pita", l'affascinante rito arboreo in onore di Sant'Antonio da Padova. Il piccolo centro lucano rende omaggio al suo santo protettore con due giornate di festa, che testimoniano il legame e la commistione tra sacro ed antichi rituali profani. Una cima ed un albero, uno sposo e una sposa, che si uniscono in matrimonio, in un rito antichissimo e suggestivo. Alle prime luci dell'alba di sabato, giovani e anziani si sono recati nei boschi, dove è avvenuta la selezione dell'abete bianco che, di lì a poco, sarebbe stato tagliato. L'abete nel rituale rappresenta il sesso maschile. È stata poi tagliata una cima, che rappresenta la sua sposa. Il tronco, ripulito dai rami con cui verranno costruite delle leve, viene fatto defluire verso valle. L'albero, di circa 23 metri, è stato trasportato processionalmente in paese e legato ad una coppia di buoi per l'ingresso trionfale nel centro abitato, così come il cimale. Lo sposo e la sposa sono stati infine portati dinanzi alla cappella di Sant'Antonio, dove resteranno fino al 13 giugno, giorno in cui viene celebrato il vero e proprio matrimonio arboreo. Il tutto si è svolto in un'atmosfera di festa, a cui non hanno dato buca i suonatori di zampogna, organetto e ciaramella, che hanno allietato le strade del piccolo borgo ai piedi del Pollino.

Nicoletta Fanuele



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo