HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sul monte Vulture per celebrare il 2 giugno

2/06/2014

“Meglio di così non poteva andare”. E’ il parere unanime dei partecipanti, più di cento dei quali una ventina di bambini, che hanno preso parte alla seconda edizione della “Camminata della Repubblica” organizzata dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” e dalla sottosezione C.A.I. di Melfi per celebrare la festività del 2 Giugno. Il gruppo ha percorso a piedi un itinerario, di circa quattro chilometri, che da Località “Bosco Laviano” li ha portati fino al Rifugio “Monte Vulture” (1280 metri) .
La cerimonia dell’alza bandiera ha inaugurato il programma delle celebrazioni in quota alle quali ha preso parte anche l’assessore Vincenzo Fundone in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Melfi.

I motivi alla base dell’iniziativa sono stati illustrati dal direttore dell’Associazione Nitti Gianluca Tartaglia.
“Tra i padri costituenti c’era anche Francesco Saverio Nitti al quale è dedicata la nostra Associazione che tra le sue finalità ha anche quella di salvaguardare i valori laici e repubblicani contenuti nei principi fondamentali della Costituzione. Per questo, dopo aver celebrato con il comune di Melfi e l’Anpi il 25 aprile, abbiamo inteso organizzare insieme agli amici del Club Alpino Italiano sottosezione di Melfi un evento non formale, ma sostanziale in occasione della festa del 2 giugno. Una esperienza nella quale abbiamo voluto coinvolgere anche i nostri figli con la consapevolezza che la condivisione di valori e ideali che trovano nella nostra Costituzione la loro massima espressione contribuirà alla loro crescita umana e civile”.

Secondo Michele Moscaritolo, Presidente del CAI sottosezione di Melfi , la camminata della Repubblica unisce valori civili e amore per la natura. “Con questa iniziativa non solo abbiamo voluto celebrare la nascita della nostra Repubblica con una passeggiata che ha permesso ai partecipanti di conoscere ed apprezzare la nostra montagna , ma ha consentito anche di far rivivere e valorizzare un bene pubblico, quale è il rifugio monte Vulture, altrimenti abbandonato a se stesso ed oggetto di atti vandalici di varia natura”.

Dopo il momento conviviale realizzato grazie al contributo di Azienda Posticchia Sabelli, Panificio Sportiello, Viticoltori Associati del Vulture e Gaudianello, la giornata è proseguita tra riflessioni sulla Festa della Repubblica e la buona musica di Umberto Ferrieri, Arianna Concetta Prota e Nino Cignarale, mentre i bambini si sono divertiti con giochi legati alla tradizione. La cerimonia dell’ammaina bandiera e l’inno di Mameli hanno concluso una giornata significativa che ha riscosso la soddisfazione di organizzatori e partecipanti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo