|
Bronzo per la pizza lucana al Pizza Eropean Cup |
---|
30/05/2014 | La “Pizza lucana” preparata dal maestro pizzaiolo Antonio Lieto di Matera si è aggiudicata la medaglia di bronzo al “Pizza Eropean Cup”, che si è svolto lo scorso 27 maggio al "Palacavicchi" di Roma, organizzato dall'Unione Europea Pizzaioli tradizionali e ristoratori. Lieto si è classificato terzo nella categoria “Pizza ai sapori del sud” preparando una pizza con ingredienti esclusivamente lucani, riuscendo ad imporsi su oltre 300 concorrenti provenienti da ogni parte d’Europa. La pizza che ha convinto la giuria si chiama “Sapori lucani” ed è stata condita con fiordilatte, soppressata, cacioricotta a scaglie, rucola selvatica, funghi cardoncelli, peperoni cruschi di Senise e olio extravergine d’oliva. Lieto ha primeggiato anche nella categoria “Margherita D.O.C” aggiudicandosi la medaglia d’oro, e nella categoria “Pizza fritta”, una specialità tipica napoletana, dove ha messo a segno un’altro primo posto.
La pizza “Sapori lucani” inventata dal maestro Lieto per l’occasione è una rivoluzione di equilibrio, un risorgimento di buon gusto, frutto della creatività dirompente che caratterizza il pizzaiolo materano d’adozione, capace di creare con la massima naturalezza dei veri nuovi classici.
“La pizza ‘Sapori lucani’ –afferma Lieto- è una ricetta innovativa sebbene abbracci la tradizione lucana. Gli ingredienti rappresentano la Basilicata, come deve necessariamente essere per una pizza che celebra questo territorio. Gli ingredienti combinati insieme sono quanto di meglio ci si possa aspettare per il palato: una pizza gustosa che è piaciuta alla giuria che mi ha permesso di fare un buon piazzamento”. Lieto, unico lucano in gara, ha tenuto alto il nome della Basilicata in ambito europeo confermando le sue doti di maestro pizzaiolo con il doppio primo posto nelle specialità napoletane, sua terra d’origine. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|