HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Lauria convegno pubblico sul bene comune

29/05/2014

Promosso dalla Presidenza Diocesana dell’Azione Cattolica, si svolgerà Venerdì 30 maggio 2014 un Convegno pubblico presso l'Auditorium dell'ISIS “Nicola Miraglia” di Lauria (PZ) con inizio alle ore 17.30.
Il convegno, dal titolo “Dentro la nostra storia. Nel cuore della vita degli uomini e delle donne delle nostre città”, focalizzerà l'attenzione sulla necessità di un rinnovato impegno dei laici cristiani nella costruzione del bene comune, abitando responsabilmente le città e gli ambienti di vita quotidiana. In un tempo caratterizzato da sfiducia nei partiti politici e nelle istituzioni democratiche, dalla crisi economica che mina fortemente la coesione sociale, dal crescere di populismi e facili demagogie, siamo chiamati a formare una generazione di laici impegnati, anche a livello politico, capaci nelle scelte quotidiane di essere speranza e segno di cambiamento e novità.
Sono stati invitati ad offrire contributi per la riflessione: il prof. Paolo Nepi, ordinario di Filosofia morale presso l'Università di Roma Tre, Angelo Chiorazzo, fondatore della Cooperativa Sociale Auxilium, Michele Tridente, presidente diocesano di Azione Cattolica. Concluderà Mons. Francesco Nolè, vescovo di Tursi-Lagonegro.
Un momento significativo – afferma il dott. Michele Tridente – perché ci si interroghi da cittadini sui valori della realtà sociale che sta a cuore a ciascuno e al contempo si delineino linee comuni di attenzione e prossimità alle persone più svantaggiate. Il bene comune si realizza anche attraverso l’unione delle risorse umane, chiamate a scrutare i segni dei tempi e a individuare prospettive di azione sinergica sul fronte dell’evangelizzazione e della carità, sintesi dell’impegno cristiano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo