HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ancpl Legacoop, costituita la macroarea Campania-Basilicata-Puglia

29/05/2014

Si è costituita il 28 maggio a Potenza la macroarea territoriale dell'associazione di settore Ancpl, formata dalle cooperative di produzione e lavoro di Campania, Basilicata e Puglia aderenti a Legacoop. La semplificazione dell'assetto territoriale, in linea con quanto deciso durante l'ultimo congresso nazionale dell'associazione e dalle decisioni assunte con il documento “Il mezzogiorno oltre la crisi” recepito all'unanimità in quell'occasione, servirà ad aprire nuovi spazi di mercato, a stipulare nuove politiche di alleanza, a instaurare maggiori relazioni tra Nord/Sud e tra cooperative nazionali, consorzi e cooperative locali, a cogliere infine tutte le opportunità fornite dalla nuova programmazione comunitaria dato che le tre regioni rientrano nella “regioni meno sviluppate” e quindi più interessate dai fondi strutturali europei.
L'assemblea territoriale, presieduta dal consigliere delegato al Mezzogiorno dell'associazione Paolo Laguardia e conclusa dalle riflessioni del direttore di Ancpl Rossano Rimelli, dopo l'intervento del presidente di Legacoop Puglia Carmelo Rollo, ha eletto Vittorio Di Vuolo (responsabile PL Campania) coordinatore politico e Loredana Durante (responsabile Pl Basilicata) coordinatore tecnico. Il coordinamento è formato da sei cooperative per ciascuna regione, in rappresentanza dei settori industriale, costruzioni e progettazione; per la Basilicata ne fanno parte Innocenzo Guidotti (Coserplast), Mario Zagaria (Com), Donato Scavone (Prisma), Cosimo Guida (Polidrica), Adriano Armento (Ergon), Vincenzo Doti (Area).
Delle 116 cooperative di produzione e lavoro della macroarea Campania-Puglia-Basilicata di Ancpl, venti sono lucane. Di queste, quattro sono di nuova costituzione e derivanti da riconversione di imprese in difficoltà, a dimostrazione di come, in un momento di crisi generale, proprio la cooperazione rappresenti una risposta concreta per la tenuta e il rilancio del sistema.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo