|
Contest fotografico dedicato alla Riserva Regionale Speciale dei Calanchi |
---|
29/05/2014 | Il CEA I Calanchi del Circolo Legambiente Montalbano, nell'ambito delle attività del progetto Unesco “Bellezza in mostra”, organizza nei giorni 31 Maggio e 1 Giugno un contest fotografico dedicato alla “Riserva Regionale Speciale dei Calanchi di Montalbano Jonico”.
Nel corso di due escursioni guidate, i partecipanti al contest potranno scattare immagini dei suggestivi panorami della Riserva. Le migliori foto verranno selezionate, stampate ed esposte nella mostra dedicata alla Riserva dei Calanchi che si terrà a Montalbano Jonico presumibilmente nel mese di Giugno 2014.
Il contest si aprirà alle ore 16.30 di sabato 31 maggio, percorrendo un suggestivo sentiero che porta a "Tempa Petrolla" dalla cui sommità è possibile apprezzare lo splendido paesaggio calanchivo della valle del fiume Cavone, che abbraccia i comuni di Pisticci e Craco. Il percorso si snoda prevalentemente all'interno di un'area boschiva ai margini della Riserva. La visita si concluderà alle ore 19.00.
Domenica 1 giugno, con partenza alle ore 8.00 dal centro storico di Montalbano, si percorreranno i due sentieri che attraversano l'area calanchiva, limitrofa all'abitato di Montalbano, tra paesaggi mozzafiato dalle atmosfere lunari. Questi sentieri utilizzati da tempo immemorabile dagli agricoltori montalbanesi per recarsi nei campi situati nella valle dell'Agri, permettono di osservare numerosi affioramenti fossili, a dimostrazione dell'esistenza di una lingua di mare che, circa due milioni di anni fa, ricopriva quest'area. I due sentieri (detti "appiett", in dialetto montalbanese) formano un anello che permetterà al gruppo di concludere la visita nel centro storico di Montalbano Jonico.
Per iscrizioni al contest e per maggiori informazioni visitare il sito: www.ceaicalanchi.com.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|