|
Radici Motrici presenta il Laboratorio di fotografia digitale |
---|
28/05/2014 | Si è costituita ufficialmente lo scorso 14 maggio, ma è già attiva sul territorio, l'associazione culturale Radici Motrici di Tursi. La prima iniziativa messa in cantiere dall'associazione è il "Laboratorio di fotografia digitale", che prevede incontri in aula ed escursioni fotografiche e si concluderà con una mostra collettiva di tutti i partecipanti. Gli appuntamenti si terranno ogni sabato dal 6 giugno al 5 luglio 2014.
Radici Motrici, il cui nome rimanda alla forze trainante delle radici storiche e culturali proprie dei territori, nasce con l'intento di sostenere la cultura e le arti (fotografia, musica, cinema, ecc.), il turismo e lo sport, oltre a favorire la solidarietà sociale, la promozione del territorio e dei suoi prodotti. Essa nasce dall'incontro di una quindicina di soci che, insieme, hanno individuato in Giuseppe Grieco il presidente dell’associazione, mentre Antonella Gallicchio ne è vicepresidente. Completano il direttivo Leandro Domenico Verde (segretario), Dino Romano e Giuseppe Titolo. Nei prossimi giorni l'associazione, che prevede l'organizzazione strutturata in diverse aree tematiche e di lavoro, renderà noti i nomi degli altri componenti. Le proposte dei diversi laboratori artistici (e non) scaturiscono dall’interesse dei soci e dalla voglia di promuovere e valorizzare le loro capacità artistiche e professionali, oltre a quelle del territorio. Per l’estate Radici Motrici sta già lavorando all’organizzazione di un evento dedicato alla poesia e a un primo esperimento di Land Art nel territorio di Tursi.
Il primo laboratorio di fotografia partirà il prossimo giugno e si terrà nei locali del Relais Palazzo dei Poeti (nella Rabatana di Tursi). L’evento formativo è curato dal tursitano Donato Fusco, visual artist di fama internazionale. Attualmente le fotografie di Fusco sono esposte a San Luis (dal 13 maggio al 6 giugno 2014 al museo Provinciale ''Dora Ochoa de Masramón"), terza mostra in Argentina promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba dopo quelle di Mendoza (2013) e Cordoba (2012). La mostra di Cordoba si è tenuta nell'imponente sede storica del Palacio de Justicia, con la partecipazione dell’editore di IBUC Sergio Bevilacqua che ha presentato il saggio “Concettuale Fotografico - attraverso gli estremi: Donato Fusco e Don McCullin”. Il logo dell’associazione è stato realizzato dal giovane Giuseppe Zito.
Per informazioni sul laboratorio di fotografia, inviare una email a radici.motrici@gmail.com |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|