HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Atella. Croce Rossa Italiana, una risorsa per sé e per gli altri

27/05/2014

Una scelta fatta per caso,confermata per sfida e amata per la vita. Questa può essere la sintesi che spinge i volontari della Croce Rossa Italiana ad impegnarsi quotidianamente per aiutare gli altri. Un esercito pacifico di uomini, donne, ragazzi, che davvero fanno la differenza nella nostra società, un esercito sempre presente, nonostante i rischi e i pericoli cui spesso va incontro. Negli ultimi tempi, è sempre maggiore il numero di persone desiderose di seguire l’esempio di questi volontari. Tra loro molti giovani, troppo spesso frettolosamente dipinti come disimpegnati ed individualisti e che invece rappresentano un’opportunità per la collettività grazie alla loro voglia di prodigarsi per gli altri. E tanti sono stati gli atellani che hanno già dato la propria disponibilità ad iscriversi e portare il proprio contributo di volontario nella prestigiosa Croce Rossa Italiana. Questa, una delle ragioni che hanno spinto il Commissario del Comitato Locale del Vulture Anna Maria Scalise a far partire, per la locale sede di Atella questo 5° corso di reclutamento per aspiranti volontari. “Un’occasione di crescita per chi ne farà parte – afferma il Commissario - e di rafforzamento di quella rete capillare di solidarietà già ben radicata sul territorio”. Al corso di reclutamento potrà partecipare chi ha compiuto i 14 anni. I partecipanti, dopo una prima fase di formazione, potranno decidere in quale settore di attività inserirsi accedendo ai corsi di qualificazione prescritti. “Spesso si tende ad identificare la Croce Rossa esclusivamente con il servizio di ambulanza, in realtà questo è solo una delle numerose attività che vedono impegnati i nostri volontari” - sottolinea la dott.sa Scalise – “Tanti sono i campi in cui ognuno potrà operare a seconda della proprie attitudini, delle esigenze del territorio, del tempo libero di cui si dispone”. Fra essi rientrano: attività socio assistenziali, protezione civile, soccorsi con mezzi e tecniche speciali, attività di truccatori e simulatori, educazione e formazione dei giovani e della popolazione in genere, servizi sanitari ausiliari alle Forze Armate, assistenza a manifestazioni. Coloro i quali intendono ricevere informazioni e comunicazioni per iscriversi ai corsi, possono utilizzare i seguenti canali: indirizzo web http://www.crivulture.it o richiedendo il modulo a: sede.atella@basilicata.cri.it o recandosi presso la sede operativa sita in piazza Gramsci, 6 nei seguenti giorni ed orari: lunedì e venerdì dalle ore 18,30 alle ore 20,00. Si ricorda che il termine ultimo per le iscrizioni è il 30 maggio. Perché fare del bene...ti fa sentire bene!

Gabriella Zaccagnino





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo