HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiano: Conoscere l'Alzheimer attraverso le fiabe

23/05/2014

Sabato 24 maggio 2014, alle ore 17:00, presso il Centro sociale di Filiano, la Biblioteca comunale e la Pro Loco di Filiano organizzano per i bambini dai cinque agli otto anni il secondo appuntamento di “Favole a merenda”, momento dedicato alla lettura ad alta voce seguito da un gustosissimo rinfresco.
Peculiare è la finalità che l’iniziativa si propone: attraverso la fiaba, si intende spiegare ai bambini una malattia di cui fa paura anche il nome: l’Alzheimer.
Con la collaborazione di alcune mamme sarà proposta la lettura ad alta voce ed animata del libro “Le avventure di Gino Pettirosso Smemorino”.
Con uno stile fiabesco, ricco di immagini, il libro prova a rendere semplice per i bambini qualcosa di molto complesso e lo fa ricorrendo al mondo degli animali. Il protagonista è Gino, un pettirosso speciale che non può volare perché è nato con un'ala spezzata. A rendere ugualmente bella la sua vita arriva la dolce Ninì, di cui si innamora. Sarà lei ad accorgersi che da un giorno all'altro Gino è cambiato, si perde nei boschi, dimentica le parole. Alzheimer, è questa la malattia che il gufo Romeo gli diagnosticherà. Da quel giorno Gino desidererà volare, arrivare sulle nuvole e andare sempre più su.
In questa favola raccontata con spirito lieve, destinata ai bambini, c'è qualcosa di unico e, al tempo stesso, di universale che la rende speciale. Come per i bambini, in un certo senso anche i malati di Alzheimer vivono in un altro mondo e questi due mondi sono molto vicini fra loro, tanto vicini da potersi toccare con un sorriso. Non bisogna mai ingannare o nascondere ai bambini le problematiche che la vita riserva. Anche se sono piccoli hanno una percezione delle cose che ci lascia a volte senza parole. Conoscere i comportamenti del malato vuol dire saperci rapportare con essi nella maniera più appropriata.
L’iniziativa - curata da Vito Sabia, insieme alle animatrici Donatella Corbo, Donatella Oppido, Anna Rita Colucci, Marisa Monaco e Carmela Pace - rientra nel cartellone di eventi promossi dalla Pro Loco di Filiano, in collaborazione con la Biblioteca comunale e con il patrocinio del Comune di Filiano, in occasione de “Il Maggio dei Libri”: campagna nazionale di promozione della lettura organizzata dal Centro per il libro e la lettura, e che vuole favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo