|
Beni Culturali: attivata una convenzionetra l'Unibas e l'Università di Firenze |
---|
23/05/2014 | Le Università della Basilicata e di Firenze collaboreranno per ampliare e qualificare i contenuti e le tematiche dell’offerta formativa dei corsi di laurea in Beni Culturali, favorendo la mobilità degli studenti, la promozione di scambi di esperienze, e i percorsi comuni di formazione: è quanto previsto in una convenzione firmata dai Rettori dei due Atenei, Mauro Fiorentino e Alberto Tesi.
L'obiettivo dell'accordo - secondo quanto reso noto dai due Atenei in un comunicato congiunto - è di "incrementare e approfondire le relazioni tra le due Istituzioni sul settore dei patrimoni culturali, anche per ampliare le rispettive offerte formative", favorendo gli interscambi di studenti, di professori e di ricercatori, seminari e stage nelle imprese e nelle due strutture, l'attivazione d'iniziative formative innovative e di eventi scientifici e di comunicazione, anche in collaborazione con altre istituzioni italiane e straniere e la collaborazione con aziende ed enti pubblici.
Nello specifico, per quanto riguarda l'offerta formativa, i due Atenei hanno previsto di attivare annualmente insegnamenti relativi a settori scientifico-disciplinari presenti nell'ordinamento di ciascun corso di laurea, utilizzando i docenti dell'università convenzionata, e di consentire agli studenti iscritti di conseguire parte dei crediti formativi previsti dal proprio curriculum nel corso dell’università convenzionata.
"Si tratta - ha spiegato Fiorentino - di un importante accordo per i due Atenei, ma soprattutto per gli studenti e i ricercatori delle due Università, che avranno a disposizione la possibilità d'interscambi, e l'opportunità di ottenere, come straordinari laboratori a cielo aperto, due aree di grande valore storico e culturale: da un lato i gioielli di Firenze e della Toscana, e dall'altro l'unicità di spazi come quelli dei Sassi di Matera e dei tesori che la Basilicata offre, da Grumento a Metaponto".
"Questa importante convenzione tra i due Atenei – ha precisato Tesi – riguarderà un’attività formativa congiunta destinata agli studenti di un corso di studi che può assolvere un ruolo di notevolissimo rilievo nella realtà culturale ed economica del nostro paese. L’accordo prevede anche il futuro coinvolgimento dei due Atenei in progetti di ricerca relativi al settore dei beni artistici, archeologici, archivistici, librari e costituisce anche una possibile risposta alla situazione della formazione universitaria che, a causa della riduzione dei finanziamenti, appare sempre più esposta a un processo di inevitabile depauperament.".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|