|
Architettura del Benessere, un incontro promosso da Basile Experience |
---|
21/05/2014 | Martedi’ 20 maggio, circa 50 professionisti del potentino e realtà vicine hanno partecipato al convegno dal titolo Architettura del Benessere, incontro tra oriente ed occidente. Organizzato e tenutosi presso Basile Experience in Via Del Gallitello, l’appuntamento ha visto il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Potenza con relazione dell’Architetto veronese Pierfrancesco Ros, fondatore della Scuola Italiana Architettura Feng-Shui ed uno dei massimi esponenti occidentali della disciplina, il quale ha condotto una interessante introduzione tecnica sull'architettura del benessere e sostenibilità abitativa mediante l'applicazione dei principi dell’arte olistica orientale ormai nota anche in ambito europeo ed italiano.
A presentare l’evento, Rossella Capobianco, Director Promoter Basile Experience nonché Direttrice della sede lucana della Scuola Italiana di Architettura Feng-Shui, con saluti di Michele Graziadei, Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Potenza.
Oltre ad indicazioni teoriche e consigli pratici, l’incontro, del tutto gratuito, è risultato utile per la conoscenza delle diversità esistenti tra il mondo orientale ed occidentale, sul piano culturale e degli stili di vita, lontani geograficamente ma che grazie ad una ritrovata sensibilità verso il benessere ed il rispetto dell’ambiente da vivere trova ampi margini d’incontro ed equilibrio.
L’approccio, coinvolgente, ha riscosso un notevole consenso con numerose domande rivolte dopo ben due ore di lavori. Nei prossimi giorni sarà reso noto il calendario delle prossime attività già previste dalla sede lucana della scuola e che vedrà l’arrivo di altri straordinari ospiti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|