|
Giovani Lucani a Roma, domani l’udienza con papa Francesco |
---|
20/05/2014 | Domani, 21 maggio, gli allievi delle scuole lucane che hanno vinto il viaggio-premio messo in palio nell’ambito Laboratori Emozionali promossi dall’Ufficio Turismo della Regione Basilicata saranno in Piazza S. Pietro a Roma per l’udienza del Pontefice.
La particolarità dell’evento – spiega l’Ufficio Turismo - sta nel fatto che mentre normalmente è il Papa a incoraggiare le persone ad intraprendere una vita più consapevole dei veri valori, questa volta saranno i Giovani a chiedere a Papa Francesco di unirsi a loro per lanciare insieme una Missione d'Amore per un Mondo Migliore e permettere a tutti di fare della Vita l'opera più grande.
Di seguito viene riportata la nota, inviata con la richiesta dell'autorizzazione a partecipare all'udienza del 21. 5, alla Prefettura Vaticana che ha espresso parere favorevole alle richieste dei giovani lucani.
“I Giovani Lucani con il Vescovo Nolè da Papa Francesco per una ‘Missione d’AMORE’
Una delegazione di studenti, in rappresentanza di tutti i Giovani Lucani, sarà in Piazza S. Pietro a Roma il 21 maggio prossimo per chiedere a Papa Francesco di lanciare insieme, dal Cuore dell’Italia al Cuore dell’Umanità, una Missione d’AMORE per un Mondo Migliore con il Programma Umanitario ‘VVV: Vivi una Vita che Vale’, ispirato al principio universale dell’AMORE, al Ben/Essere, al rispetto della dignità umana e al raggiungimento del Bene Comune.
Questo l’intento umanitario del Viaggio Educativo e Formativo, messo in premio per le scuole vincitrici del concorso abbinato ai Laboratori Emozionali promossi dall’Ufficio Turismo della Regione Basilicata e dal Ministero dell’Istruzione - Direzione Regionale, che hanno visto partecipare scuole provenienti da tutta la Basilicata. La 4^ edizione, per l’anno scolastico 2013/14, dei Laboratori Emozionali, - dal titolo “Il Cantico delle Creature - In Viaggio con Papa Francesco per Vivere una Vita che Vale: La MAGIA di Essere Fanciulli per la diffusione di Stili di Vita Eticosostenibili più sani, corretti ed equilibrati“ – vuole esaltare il valore della Scuola (dal gr. Scholè = imparare divertendosi) per farne il Tempio della Cultura e dell’Educazione. L’obiettivo principale del programma VVV, ideato e coordinato da Tomangelo Cappelli, dell’Ufficio Turismo della Regione Basilicata, è quello di risvegliare le coscienze partendo dai più profondi valori umani e spirituali per dare ai Giovani - che costituiscono la linfa vitale della società - fin dalla più tenera età una formazione culturale completa che ponga al centro dell’attenzione la ‘Tesaurizzazione dell’Anima’ mediante una Preghiera Consapevole, ovvero ogni atto compiuto con Amore puro, improntata sul rispetto della Vita e delle Persone per permettere a tutti di trasformare il modus vivendi in Ars Vivendi, e fare della Vita la più grande Opera d’Arte. “Ed è proprio all’Arte e al Patrimonio Spirituale e Culturale, ritenuti una fonte di ricchezza Etica, Estetica e, Economica – sottolinea Marcello Pittella, Presidente della Regione Basilicata - che viene assegnato un ruolo fondamentale per trasmettere e inculcare l’Armonia dei Comportamenti. I Laboratori Emozionali, collegati agli Itinerari Turistici del ‘Viaggio al Cuore della Vita’, intendono, così, offrire nuovi strumenti di conoscenza per sviluppare una percezione più attenta e critica che metta i Giovani nella condizione di poter affrontare meglio la realtà. Un’occasione straordinaria per favorire anche nuove strategie indirizzate ad un rilancio dell’economia con la diffusione di Stili di Vita Eticostenibili più sani corretti ed equilibrati, in grado di prevenire disagi, disturbi, e malattie e assicurare un Ben/Essere salutistico e sociale con modelli educativi e comportamenti virtuosi per le giovani generazioni, nella certezza di poter contare anche sulla loro capacità di coinvolgimento degli adulti.” A Roma, il 21 maggio, oltre al presidente Pittella sarà presente il Vescovo della Diocesi Tursi-Lagonegro Mons. Francesco Nolè, francescano conventuale, e Guida Spirituale del Programma VVV che ricorda “che il Programma VVV - caratterizzato da una forte inclusione sociale, con un occhio particolare per i malati, i poveri, e gli ultimi, e ispirato agli Orientamenti Pastorali 2010/20 ‘Educare alla Vita buona del Vangelo - ha avuto l’adesione del Sacro Convento d’Assisi, gemellato con il Santuario di San Donato di Ripacandida, rendendo sempre più attuale la Bellezza universale del Cantico delle Creature, in sintonia con lo Spirito planetario di San Francesco, sotto la cui ala protettiva, garanzia di sostegno e portatore di buoni auspici, è stato posto il Programma Umanitario VVV. Per questo possiamo guardare serenamente al futuro e vivere un presente cristiano, seguendo la strada tracciata da Papa Francesco (che ha già concesso la Sua Benedizione al Programma VVV, il 21 giugno scorso in occasione dell’Inno d’Amore alla Vita, quando la Basilicata, prima regione al mondo, si è stretta in una preghiera corale per il Pontefice), fiduciosi, più che mai, sull’esito positivo della Missione d’Amore per Vivere una Vita che Vale improntata sulla Gioia dei Giovani e dei Bambini ‘perché a chi è come loro appartiene il regno di Dio’”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|