|
XIV Concorso di Esecuzione musicale città di Matera premio Rosa Ponselle 2014 |
---|
16/05/2014 | E’ tutto pronto per la Finale, riservata alle Scuole di Musica, Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e ai Licei Musicali, della XIV edizione del Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Matera”- Premio Rosa Ponselle organizzato dal Lams (Laboratorio Arte Musica e Spettacolo), in programma questa sera alle 18 nella sala Pasolini di via Sallustio. A concorrere per l’assegnazione del “Premio Speciale scuole medie a indirizzo musicale e Scuole di Musica Scuole” i migliori solisti, gruppi e orchestre provenienti dagli Istituti scolastici di Bernalda, Tursi, Taranto, Santeramo, Bella, Pisticci, Scanzano, Avigliano, Altamura, Gravina , Grottaglie e dai Licei Musicali di Potenza e di Taranto, selezionati in questi giorni da una giuria di qualità composta da professionisti del settore e da docenti di Conservatorio. Un lavoro iniziato lunedì e che questa sera vedrà esibirsi giovanissimi talenti che saliranno sul palco, affronteranno il pubblico e la giuria per aggiudicarsi un posto sul podio e un montepremi di 900 euro consistente in buoni acquisto in strumenti, partiture e materiale musicale spendibile presso la ditta Casa Musicale Cassano di Ginosa. Anche in questa edizione è stata alta la partecipazione delle Scuole, “è stata una grande soddisfazione- ha detto il maestro Giovanni Pompeo direttore artistico del Lams- riscontrare come il Concorso Città di Matera- Premio Rosa Ponselle sia diventato un appuntamento atteso dai giovani musicisti e con una utenza sempre più vasta, posizionandosi così in controtendenza rispetto ad altri concorsi dello stesso genere. I bilanci definitivi – aggiunge- si faranno al termine delle due Finali, ma si può sin d’ora affermare che il lavoro fatto nelle precedenti tredici edizioni sta dando i suoi frutti, considerando che in questa edizione il numero dei concorrenti è salito a 400. Molti di loro inoltre, approfittando del concorso, si sono fermati per alcuni giorni nella città dei Sassi che hanno visitato con l’ausilio di guide turistiche professionali”. Il Concorso si chiuderà domenica con la Finale per l’assegnazione del Premio Rosa Ponselle in programma alle 19 nella sala Levi di Palazzo Lanfranchi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|