|
Ottima partenza per il Lucania Film Family sbarcato a San Pietroburgo |
---|
16/05/2014 | Nella giornata di ieri, 15 maggio 2014, nella mediatica dell'Istituto Italiano di Cultura, nei locali del Consolato Generale d'Italia, si è tenuto il primo evento in programma targato Lucania Film Family.
L'evento si è articolato in tre momenti distinti: la presentazione del progetto a cura di Rocco Calandriello (direttore del Lucania Film Festival), delle delegazioni istituzionali rappresentate dal presidente del Gal Bradanica, Leonardo Braico, e dal presidente della Lucana Film Commission, Paride Leporace; la proiezione del film "L'uomo delle stelle" di Giuseppe Tornatore (girato a Matera, in Basilicata); a concludere momenti di cucina tipica lucana con buffet a cura degli chef dell'Unione Cuochi Lucani, Giuseppe Sciaraffa e Rocco Pozzulo.
Importante partecipazione del pubblico russo, interessato all'esperienza cinematografica lucana e al gusto coinvolgente e genuino dei prodotti tipici lucani.
Nella giornata di oggi, 16 maggio alle ore 10:30, Lucania Film Festival e Lucana Film Commission incontrano gli studenti, i docenti e produttori di una delle più prestigiose università del cinema in Russia, nell'incontro dal tema:"Basilicata come set per i giovani registi russi".
Alle ore 14, la delegazione incontra la direzione del museo Hermitage sulle possibilità di realizzare opere cinematografiche ispirate alle opere di origine lucana presenti nel museo, come i vasi della Magna Grecia dei vari pittori di Pisticci, Roccanova.
Alle ore 18, il cinema Lendoc apre le porte alla mostra fotografica "Il Vangelo secondo Matera" di Domenico Notarangelo, che rimarrà in esposizione fino al 30 maggio 2014.
Durante la serata verrà proiettato il film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini.
A concludere la giornata Cine/Food a cura degli chef dell'Unione Cuochi Lucani. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|