HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro: " Atleti della mente" di Mario Polito

16/05/2014

Il libro di Mario Polito “Atleti della mente” indica con un linguaggio chiaro e lineare, arricchito da alcuni disegni, le strategie per acquisire la capacità di concentrazione e l’attenzione che sono fondamentali per apprendere e studiare con successo.
Alla base di ciò vi è la motivazione ad apprendere con efficacia una determinata materia e migliorare il rendimento scolastico.
Nella capacità di concentrazione incidono oltre alla motivazione, anche lo stato d’animo e soprattutto l’umore.
Infatti quando l’umore è basso o siamo stressati mentalmente non riusciamo a focalizzarci su una mansione scolastica e lavorativa.
Le persone attente sono curiose ed attive e studiano con entusiasmo, coinvolgimento e passione cosa che non si riscontra nelle persone disattente o affette da deficit di attenzione un problema che colpisce molti individui in età scolare.
Questa capacità la si acquisisce con l’allenamento mediante la lettura dei libri, giornali, ascoltando il telegiornale o la musica e l’addestramento per ottenere buoni risultati, deve essere continuo.
La concentrazione è stimolata anche dall’interesse per quel determinato libro o lezione e qui entra in gioco il ruolo del docente che deve essere empatico e rendere la lezione interessante rendendo gli studenti partecipi.
Quindi bisogna evitare distrazioni ed ascoltare il docente quando spiega e purtroppo alcuni tendono a distrarsi e questo è stato notato anche dai docenti.
Quanto più riusciamo ad eliminare le distrazioni che compromettono la capacità di focalizzarci su una materia maggiori sono le possibilità di apprendimento.
In definitiva l’attenzione è una virtù morale in quanto ci insegna a vivere meglio, più intensamente, con pienezza di emozioni, con fertilità di pensieri, ricchezza di incontri e fiori di gratitudine.


Biagio Gugliotta.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo