|
Recensione libro: " Atleti della mente" di Mario Polito |
---|
16/05/2014 | Il libro di Mario Polito “Atleti della mente” indica con un linguaggio chiaro e lineare, arricchito da alcuni disegni, le strategie per acquisire la capacità di concentrazione e l’attenzione che sono fondamentali per apprendere e studiare con successo.
Alla base di ciò vi è la motivazione ad apprendere con efficacia una determinata materia e migliorare il rendimento scolastico.
Nella capacità di concentrazione incidono oltre alla motivazione, anche lo stato d’animo e soprattutto l’umore.
Infatti quando l’umore è basso o siamo stressati mentalmente non riusciamo a focalizzarci su una mansione scolastica e lavorativa.
Le persone attente sono curiose ed attive e studiano con entusiasmo, coinvolgimento e passione cosa che non si riscontra nelle persone disattente o affette da deficit di attenzione un problema che colpisce molti individui in età scolare.
Questa capacità la si acquisisce con l’allenamento mediante la lettura dei libri, giornali, ascoltando il telegiornale o la musica e l’addestramento per ottenere buoni risultati, deve essere continuo.
La concentrazione è stimolata anche dall’interesse per quel determinato libro o lezione e qui entra in gioco il ruolo del docente che deve essere empatico e rendere la lezione interessante rendendo gli studenti partecipi.
Quindi bisogna evitare distrazioni ed ascoltare il docente quando spiega e purtroppo alcuni tendono a distrarsi e questo è stato notato anche dai docenti.
Quanto più riusciamo ad eliminare le distrazioni che compromettono la capacità di focalizzarci su una materia maggiori sono le possibilità di apprendimento.
In definitiva l’attenzione è una virtù morale in quanto ci insegna a vivere meglio, più intensamente, con pienezza di emozioni, con fertilità di pensieri, ricchezza di incontri e fiori di gratitudine.
Biagio Gugliotta.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|