|
Potenza: Convegno " Mani e Memoria" per promuovere la terra lucana |
---|
14/05/2014 | L'Associazione “Matasse Fuse”, convinta che gli “antichi mestieri” siano un patrimonio di esperienze, di professionalità e di cultura del territorio che oggi rischiano di sparire, organizza il 16 maggio, il convegno “Mani e Memoria” allo scopo di promuovere e divulgare le tradizioni della terra lucana nell’ambito del recupero della lavorazione artigianale della lana e di tutto quanto ad essa è correlato.
L’incontro si terrà a Potenza presso il Palazzo della Regione, Sala A, alle ore 17. Saranno presenti Leonardo Montemurro presidente CNA Matera, Angelo Inglese stilista sartoriale, Filippo Clemente presidente dell’Associazione Pecore Attive e Carmen Cafaro presidente dell'Associazione Matasse Fuse. Modererà Susanna Tartari presidente dell’Associazione Nazionale Rievocare.
Il convegno vuole rappresentare un momento di incontro per la conoscenza degli obiettivi che l’Associazione si propone, così come enunciato nello Statuto costitutivo, ma essere anche un appuntamento dimostrativo di ogni singola fase di lavorazione dei prodotti naturali, primo fra tutti la lana.
“Essendo sempre più consistenti le attività lavorative che fanno leva sulle moderne tecnologie -ha dichiarato Carmen Cafaro, presidente di “Matasse Fuse”- oggi più che mai è necessario cedere il passo ad altre attività produttive che tutelino non solo la memoria storica ma anche e soprattutto l’ambiente, sempre più devastato da politiche poco attente al territorio ed alla salute del cittadino”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|