|
"Libera la natura" si rimette in corsa.Una staffetta sui beni confiscati |
---|
13/05/2014 | Al via la quarta edizione di "Libera la natura" promosso da Gruppo Sportivo del Corpo Forestale dello Stato e Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Un viaggio nell'Italia "liberata" dalle mafie, dalla Toscana alla Sicilia con tappe nel Veneto e in Basilicata e conclusione a Lampedusa con il coinvolgimento di oltre 2000 ragazzi delle scuole medie italiane, dal nord al sud del nostro Paese, protagonisti in una giornata di sport e di educazione. Ogni tappa prevede una mattinata di sport, sui quei terreni strappati alla prepotenza criminale e mafiosa, la cui liberazione viene festeggiata con una staffetta di corsa. Prima dell'evento, gli studenti incontreranno gli uomini e le donne del Corpo Forestale per una preziosa lezione di educazione ambientale e successivamente i campioni del Gruppo Sportivo del Corpo forestale dello Stato che hanno scelto, insieme a tanti altri, la via pulita dello sport e che parleranno ai ragazzi del significato dell'importanza dell'etica sportiva e del valore di praticare lo sport pulito e di una sana alimentazione. Prima tappa il 4 aprile con la staffetta sui terreni dell'azienda agricola di Suvignano, a 15 km da Siena, sequestrata nel 1994 e confiscata nel 2007. Poi in Sicilia, in provincia di Catania presso i terreni della cooperativa sociale "Beppe Montana-Libera terra". Poi il 16 maggio per la prima volta in Basilicata a Scanzano Ionico nell'ex lido "Lo squalo beach" sequestrato alla criminalità nel settembre 2011. Il viaggio di “Libera la natura” si concluderà in Veneto, ad Erbè in provincia di Verona, nella base scout Airone, bene confiscato nel 1993. Tappa finale obbligata a settembre con una iniziativa speciale all'insegna dello sport, integrazione, pace e legalità nell'isola di Lampedusa.
Calendario della tappa di Scanzano Jonico 14 – 15 – 16 Maggio:
14 Maggio
ore 9.30 sala consiliare del Comune di Scanzano Jonico
Incontro per le sole classi partecipanti al progetto degli istituti comprensivi di Scanzano Jonico e Nova Siri.
Saluto della Dirigente Prof.ssa Marciuliano
Interverranno gli atleti del Gruppo Sportivo Nazionale del Corpo Forestale dello Stato Guido Vianello (campione italiano supermassimi di pugilato), Flavia Arcioni (velocista ostacolista, medaglia d’oro ai campionati mondiali militari nella staffetta 4 x 400 metri) e Lucilla Andreucci (ex maratoneta azzura), rappresentanti del Corpo Forestale dello Stato e la refente territoriale di Libera.
Ore 18.00 salone della Parrocchia di San Rocco, via Lucana Matera
Incontro pubblico dal tema “Libera lo Sport Pulito”
Ne parleremo con: gli atleti del Gruppo Sportivo Nazionale del Corpo Forestale dello Stato Guido Vianello (campione italiano supermassimi di pugilato), Flavia Arcioni (velocista ostacolista, medaglia d’oro ai campionati mondiali militari nella staffetta 4 x 400 metri) e Lucilla Andreucci (ex maratoneta azzura), il Primo Dirigente dottor Raffaele Manicone del Corpo Forestale e Marcello Travaglini (responsabile Libera Sport Basilicata)
15 Maggio
Ore 9.30 presso IC “Giovanni Paolo II” di Policoro
Incontro con le soli classi degli istituti comprensivi di Policoro “Don Milani” e “Giovanni Paolo II” e degli alunni di Craco dell’IC “Padre Pio da Pietralcina” di Pisticci.
Saluto dei Dirigenti Profssa Schettini e Prof. Dellorusso
Interverranno gli atleti del Gruppo Sportivo Nazionale del Corpo Forestale dello Stato Guido Vianello (campione italiano supermassimi di pugilato), Flavia Arcioni (velocista ostacolista, medaglia d’oro ai campionati mondiali militari nella staffetta 4 x 400 metri) e Lucilla Andreucci (ex maratoneta azzura), il Corpo Forestale e la refente territoriale di Libera.
Ore 18.00 presso Istituto Comprensivo “Albino Pierro” di Tursi – sede scuola primaria Via Roma
Incontro “Libera la Natura” con le classi partecipanti al progetto e le società sportive, aperto al pubblico
Saluto della Dirigente prof.ssa Liuzzi
Interverranno gli atleti del Gruppo Sportivo Nazionale del Corpo Forestale dello Stato Guido Vianello (campione italiano supermassimi di pugilato), Flavia Arcioni (velocista ostacolista, medaglia d’oro ai campionati mondiali militari nella staffetta 4 x 400 metri) e Lucilla Andreucci (ex maratoneta azzura), rappresentanti del Corpo Forestale e la refente territoriale di Libera
16 maggio
Ore 9.00 presso il Lido “Onda Libera” località Lido Torre a Scanzano Jonico
Staffetta per i 300 ragazzi degli Istituti Comprensivi di Scanzano Jonico, Policoro, Nova Siri, Craco e Tursi.
Interverranno I Campioni del Gruppo Sportivo Nazionale del Corpo Forestale, il Corpo Forestale, Libera, le Istituzioni locali
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|