HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza il convegno Unione Giuristi Cattolici Italiani

12/05/2014

La sezione potentina dell’ Unione Giuristi Cattolici Italiani, associazione avente lo scopo di contribuire all’attuazione dei principi dell’etica cristiana nell’esperienza giuridica, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Potenza presieduto dall’Avv. Enzo Sarli organizza, il giorno 14 maggio 2014 dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso l’Aula Grippo del Palazzo di Giustizia di Potenza, un convegno dal titolo “Lo stato unico di filiazione nella concezione attuale della famiglia“ durante il quale insigni esponenti del mondo giuridico–accademico, illustreranno i contenuti e gli aspetti critici delle nuove norme in materia di filiazione contenute nella L. Delega 10.12.2012 n. 219 e nel Decreto Lgs. Attuativo 28.12.2013 n. 154, che ha importato consistenti novità e modifiche al codice civile.

Oltre a S.E. Monsignor Agostino Superbo che aprirà i lavori con il proprio saluto, interverranno, in qualità di relatori, Gemma Tuccillo, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Potenza, Lanfranco Vetrone, Presidente del Tribunale di Potenza, Maria Gabriella Stanzione, Docente nell’ Università di Salerno, Antonio Di Lizia, Notaio, Virgilio D’ Antonio, Docente nell’ Università di Salerno, Mina Salito, Docente nell’Università di Salerno, Giuseppe D ‘ Addario, Avvocato del foro di Potenza nonché tesoriere dell’ Unione Giuristi Cattolici di Potenza.

A presiedere ed a formulare le conclusioni sarà il Coordinatore dell’ U.G.C.I. per la Campania e Basilicata, Pasquale Stanzione, Professore Ordinario di diritto privato presso la facoltà di Giurisprudenza dell’ Università di Salerno.

Il Convegno rappresenta il momento inaugurale dell’ Unione Locale Potentina dei Giuristi Cattolici, nata nel 2012 e il cui Consiglio è composto dal Presidente Adriana Santoro, Vice- Presidente Marika Moles, Segretarie Annalisa Gioioso e Sabrina Latorella, Tesoriere Giuseppe D’Addario. Consulente Ecclesiastico, Don Giuseppe Ferraiolo.

I membri del Consiglio auspicano che questa prima iniziativa possa rappresentare una voce propositiva nel contesto del dibattito giuridico locale e nazionale atta a promuovere un’ adeguata e specifica preparazione culturale, professionale e deontologica dei giuristi curando soprattutto i fondamentali aspetti etici e spirituali in modo da arricchirne i contenuti e le qualità umane.

L‘ evento è gratuito ed è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Potenza. E’ riconosciuto un credito formativo per ogni ora effettiva di lavoro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo