|
Al via il Parco Murgia Festival 2014 mese di maggio |
---|
12/05/2014 | PARCOMURGIA FESTIVAL 2014
XIV edizione
Regione Basilicata
Provincia di Matera
Comune di Matera
Comune di Montescaglioso
domenica 18 maggio
Trekking
Da Matera a Montescaglioso seguendo l’antico tratturo
Partenza da Matera, Piazza S. Agnese, ore 9.30
Con Luigi Esposito, Franco Caputo, Angelo Lospinuso
Iscrizione Ente Parco entro venerdì 16 maggio ore 12
Percorso lungo il ciglio della Gravina con soste e visite a Cristo la Selva, guado Passarelli, chiese rupestri del Vallone della Loe. Ultimo tratto lungo il tratturo regio di Montescaglioso e conclusione nell’abbazia benedettina di S. Michele Arcangelo.
A Cura del CEA Montescaglioso. Quota di partecipazione € 10,00.
Numero minimo partecipanti 10. Scheda: http://www.montescaglioso.net/node/1435
Info: Ente Parco
Difficoltà: E - Km. 23
ore 17.00 Arrivo degli escursionisti in Abbazia Benedettina S. Michele Arcangelo
Attrezzatura consigliata: zaino, borraccia, colazione, cappellino, scarpe da trekking
escursioni, concerti, trekking, seminari formativi
domenica 18 maggio
Trekking
Da Matera a Montescaglioso seguendo l’antico tratturo
Partenza da Matera, Piazza S. Agnese, ore 9.30
Con Luigi Esposito, Franco Caputo, Angelo Lospinuso
Iscrizione Ente Parco entro venerdì 16 maggio ore 12
Percorso lungo il ciglio della Gravina con soste e visite a Cristo la Selva, guado Passarelli, chiese rupestri del Vallone della Loe. Ultimo tratto lungo il tratturo regio di Montescaglioso e conclusione nell’abbazia benedettina di S. Michele Arcangelo.
A Cura del CEA Montescaglioso. Quota di partecipazione € 10,00.
Numero minimo partecipanti 10. Scheda: http://www.montescaglioso.net/node/1435
Info: Ente Parco
Difficoltà: E - Km. 23
ore 17.00 Arrivo degli escursionisti in Abbazia Benedettina S. Michele Arcangelo
Attrezzatura consigliata: zaino, borraccia, colazione, cappellino, scarpe da trekking
22 - 25 maggio
Festeggiamenti in onore della Madonna delle Vergini, Patrona del Parco della Murgia Materana
Giovedì 29 – venerdì 30 maggio
Matera e Montescaglioso
Piccole Guide del Parco della Murgia Materana (allievi degli Istituto Comprensivo Scuola Primaria “Padre Giovanni Minozzi”, Scuola Secondaria di Primo Grado “Nicola Festa” e Istituto Comprensivo "Salinari" di Montescaglioso) conducono gli studenti delle scuole della Basilicata lungo i sentieri dei Sassi e del Parco.
Progetto “Le Piccole Guide del Parco” rientra nel Programma Strategico 2010/2013 - EPOS - per l’Educazione e Promozione della Sostenibilità,
Coinvolti sono i Ceas di Matera e Montescaglioso. Info 0835/336166
Sabato 31 Maggio – ore 9:00
Murgia Timone. Partecipazione gratuita
Il Parco per Tutti: itinerari da vivere con tutti e cinque i sensi
A cura di Ass. Cult. SassieMurgia in collaborazione con Coop. Progetto Popolare di Montescaglioso
Info: 320 4429909
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|