|
Assemblea Pro Loco Filiano: approvato bilancio consuntivo 2013 |
---|
12/05/2014 | L’Assemblea annuale dei soci è il momento centrale della partecipazione alla vita della Pro Loco, occasione in cui si tirano le somme di un anno di attività, se ne valutano i risultati e si condivide la nuova progettualità.
L’appuntamento assembleare costituisce il momento istituzionale in cui trova espressione la volontà dei soci: qui infatti partecipano al processo decisionale della Pro Loco esercitando il loro diritto di voto secondo il principio "una testa, un voto".
Domenica 11 maggio 2014 presso la sede sociale è stata convocata dal Presidente della Pro Loco di Filiano, Filippi Vito, l’Assemblea Ordinaria dei soci per l’approvazione del Bilancio consuntivo 2013.
Nella relazione morale del Presidente, sono stati elencati gli impegni svolti e le innumerevoli manifestazioni organizzate nell’anno precedente quali il cartellone “E…state a Filiano 2013”, la partecipazione alla XIX Giornata Regionale delle Pro Loco, la “Via Crucis vivente”, il “Presepe vivente”, l’evento “Filiano Music Live”, ma soprattutto la decima edizione della manifestazione eno-gastronomica “Giornata tipica del mietitore – Lu Muzz’c”, evento principe della Pro Loco di Filiano che sta assurgendo a notorietà interregionale.
“L’anno passato si è concluso molto positivamente – ha commentato Filippi nella sua relazione morale – il nostro impegno (e la collaborazione di circa 70 volontari che si sono alternati nel corso dell’anno, soprattutto in occasione delle manifestazioni gastronomiche) ci ha fatto conseguire risultati prestigiosi e ci si prospetta un altro anno importante. Oltre ad avere un risultato economico positivo (e presentato ai soci con trasparenza), stiamo investendo molto in iniziative di alto profilo culturale (ricordo tra le tante manifestazioni l’incontro "La biblioteca come bene comune" e la presentazione del volume a fumetti “Uno si distrae al bivio. La crudele scalmana di Rocco Scotellaro” di Giuseppe Palumbo) che ci stanno dando grosse soddisfazioni in termini di gradimento di pubblico, soprattutto grazie alla collaborazione con la Biblioteca comunale. Confido nella preziosa collaborazione di tutti quanti abbiano un po’ di tempo da dedicare insieme a noi per crescere ancora di più”.
Successivamente il Tesoriere della Pro Loco, Colucci Luciano, ha esposto il Bilancio consuntivo al 31 dicembre 2013, mentre il Presidente del Collegio dei Revisori dei conti, Colangelo Caterina, ha dato lettura della relazione allegata presentata dai Revisori dei Conti.
Esaurita la discussione, con grande entusiasmo, l’Assemblea, all’unanimità, per alzata di mano ha approvato tutto quanto sopra riportato.
Al fine dell’Assemblea dopo i dovuti ringraziamenti, si è svolto il consueto rinfresco organizzato dalla Pro Loco.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|