|
Un nuovo mondo è possibile: due eventi a Policoro |
---|
7/08/2011 | L'Associazione Karakteria ha organizzato 2 eventi a Policoro (l'8 e il 9 agosto) per dire alla città e di riflesso alla regione che è possibile ed è obbligatorio cambiare. Abbiamo il diritto-dovere di impegnarci a costruire un futuro onesto, produttivo e sensato. E' ora di mettere a frutto le nostre potenzialità al servizio di tutti e dei beni comuni. E' ora di proporre un'alternativa valida e concreta al sistema Policoro, che ci tiene incantenati ormai da 15 anni in una serie infinita di frottole e scelte deleterie per lo sviluppo economico e sociale della città.
Per questo abbiamo invitato il sindaco virtuoso più conosciuto e più importante d'Italia, Domenico Finiguerra. Per dimostrare che è possibile governare bene e che un buon governo fa bene a tutti i cittadini. Ne abbiamo un disperato e vitale bisogno.
Finiguerra, originario di Lavello e trapiantato nell'interland milanese, ha dato vita nel Comune di Cassinetta di Lugagnano (alle porte di Milano) ad un modello di governo della città che guarda alla reale partecipazione democratica e alla salvaguardia del territorio e delle sue risorse paesistiche e storiche, sapendole mettere a frutto al servizio dell'intera collettività.
Per questo Karakteria invita tutta la città a partecipare l'8 agosto, alle ore 19,00 in piazza Eraclea ad un incontro pubblico dal titolo "La città che vogliamo". Ascolteremo dalla viva voce del sindaco virtuoso il racconto della sua esperienza e del suo lavoro, dopodichè si esporranno e si discuteranno con i cittadini delle proposte per il futuro di Policoro che dovranno rappresentare l'orizzonte verso il quale la parte migliore di Policoro dovrà dirigersi.
Non a caso, il giorno dopo alle ore 21,00, presso la corte del Castello di Policoro, si rappresenterà uno spettacolo- concerto dal titolo "Un nuovo mondo è possibile", con protagonisti Luca Bassanese (artista e cantante già collaboratore di Dario Fo e tanti altri) e lo stesso sindaco Finiguerra. Uno spettacolo di verità e di speranza, di sogno e concretezza. Una serata, che sarà allietata inoltre dalla degustazione gratuita di vini offerte dalle cantine Cerrolongo in cui si potrà riflettere con leggerezza, ma anche con intensità e nella quale potremmo festeggiare l'inizio di una nuova storia e di una nuova speranza per la città.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|