|
Costruire il futuro in rete: un convegno domani a Miglionico |
---|
9/05/2014 | Dal turismo rurale e dell’esperienza occasioni di progettualità integrata per lo sviluppo del territorio.
E’ questo il tema della tavola rotonda che si terrà domani 10 maggio alle ore 10.00 presso l’Auditorium Castello del Malconsiglio di Miglionico e che arricchirà il programma della Borsa del Turismo Rurale e dell’esperienza che si terrà nella stessa sede con l’incontro B2B.
Tale dibattito avrà l’obiettivo di raccogliere numerose testimonianze attraverso le quali costruire la rete di una progettualità integrata a sostegno della candidatura di Matera a capitale europea della cultura 2019, da parte di tutti gli interlocutori coinvolti dai GAL del territorio lucano, ai sindaci dei Comuni del GAL BRADANICA (Montescaglioso, Irsina, Miglionico, Grassano, Grottole e Pomarico), dall’ APT alla Camera di Commercio di Matera ed alle associazioni di categoria. Le conclusioni saranno affidate all’assessore Michele Ottati alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata. Al termine della tavola rotonda sarà possibile raccogliere e definire contributi concreti che potranno confluire, con la partecipazione attiva di tutti gli attori coinvolti, in un progetto originale da inserire nella stesura del secondo dossier di candidatura per la fase finale.
L’intero convegno sarà fruibile via streaming sul sito www.trmtv.it. Sul Canale TRM H24 sono previste due finestre di diretta satellitare da Miglionico alle ore 10.00 ed alle ore 13.00 per una sintesi della Giornata di studio e di approfondimento.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|